
CATS: Il Musical di Massimo Romeo Piparo riparte da Firenze
19 Febbraio 2025CATS: Il Musical di Massimo Romeo Piparo riparte da Firenze: dal 21 al 23 febbraio al Teatro Verdi il capolavoro di Andrew Lloyd Webber.
CATS: Il Musical di Massimo Romeo Piparo riparte da Firenze
- Una scena di Cats di Andrew Lloyd Webber nell’allestimento e con la regia di Massimo Romeo Piparo (ph. Gianluca Saragò).
- Una scena di Cats di Andrew Lloyd Webber nell’allestimento e con la regia di Massimo Romeo Piparo (ph. Gianluca Saragò).
- Una scena di Cats di Andrew Lloyd Webber nell’allestimento e con la regia di Massimo Romeo Piparo (ph. Gianluca Saragò).
FIRENZE – Dopo il grande successo delle scorse stagioni, con numeri record e ripetuti sold out, “CATS” torna sulle scene italiane con un tour che prende il via dal Teatro Verdi di Firenze. Dal 21 al 23 febbraio, il celebre musical di Andrew Lloyd Webber, basato sui testi di T.S. Eliot, incanterà il pubblico con un allestimento spettacolare firmato da Massimo Romeo Piparo.
Prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con il Teatro Sistina e su licenza esclusiva The Really Useful Group di Londra, lo spettacolo porterà sul palco un cast straordinario di oltre 30 artisti, con l’accompagnamento dell’Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello e le coreografie di Billy Mitchell, noto per le sue collaborazioni nel West End londinese.
Un’ambientazione inedita: Roma futuristica
Per la prima volta al mondo, questa versione di “CATS” è ambientata in una futuristica Roma, tra rovine e reperti archeologici, con il Colosseo sullo sfondo. Uno scenario unico, che conferisce un fascino tutto italiano alla celebre storia dei gatti Jellicle. “Questa reinterpretazione sottolinea ancora una volta la centralità culturale e artistica della nostra Capitale” – afferma Piparo – “mantenendo la fedeltà alla partitura originale, ma adattando lo spettacolo al gusto del pubblico italiano.”
Il cast e i personaggi
Sul palco, tra i protagonisti spiccano:
- Fabrizio Corucci nel ruolo di Old Deuteronomy, il saggio capo della tribù dei Jellicle;
- Giulia Fabbri nei panni di Grizabella, la gatta-glamour che intona la leggendaria “Memory”;
- Gianluca Pilla interpreta il vecchio Gus, celebre attore del passato;
- Giorgio Adamo veste i panni dell’appariscente Rum Tum Tugger;
- Sergio Giacomelli nel ruolo di Munkustrap, il coraggioso difensore del branco;
- Pierpaolo Scida nei panni del magico Mr. Mistoffelees.
L’intero cast si trasformerà in autentici felini grazie a lunghe sedute di trucco, per una metamorfosi sorprendente in un trionfo di miagolii, baffi, zampe felpate e costumi straordinari.
DanzaInFiera e il legame con il Teatro Sistina
In occasione delle tappe fiorentine, “CATS” sarà protagonista anche a DanzaInFiera, il più grande evento internazionale dedicato alla danza, in programma dal 21 al 23 febbraio alla Fortezza da Basso. Qui si terranno lezioni e audizioni con il coreografo Billy Mitchell per celebri musical come Matilda, Billy Elliot e West Side Story.
Tra gli eventi imperdibili di DanzaInFiera:
- Performance del cast di CATS per aprire il contest “Musical: Il Concorso” il 21 febbraio alla Sala della Ronda;
- Presenza di Rossella Brescia con incontri, lezioni e audizioni organizzate dall’Accademia Sistina;
- Speciali lezioni-audizioni con il coreografo Billy Mitchell per individuare nuovi talenti nel mondo del musical.
Una storia senza tempo
“CATS” racconta la storia dei Jellicle, una tribù di gatti speciali che si riuniscono per il Ballo Jellicle, durante il quale il saggio Old Deuteronomy sceglierà chi di loro potrà rinascere a una nuova vita. Ma la serata viene sconvolta dal rapimento del leader e dall’apparizione di Grizabella, un tempo affascinante e amata, ora emarginata. Con canzoni indimenticabili e coreografie spettacolari, il musical continua a incantare generazioni di spettatori.
Biglietti e informazioni
I biglietti per le date fiorentine di CATS al Teatro Verdi sono già disponibili online e presso i principali circuiti di vendita.