Contenuto Pubblicitario
Musica: Napoli omaggia la scuola di clarinetto

Musica: Napoli omaggia la scuola di clarinetto

11 Marzo 2025 Off Di Gino Napoli
Luca Sartori e Giovanni Imparato in concerto al Conservatorio San Pietro a Majella.
Luca Sartori, clarinetto e Giovanni Imparato, pianoforte, sono i protagonisti di “Parliamo di Musica” sabato 15 marzo ore 11.00 al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. I due musicisti presenteranno il loro CD 19 th-Century Operatic Paraphrases for clarinet and 5 (Ed.Da Vinci Classic) da cui eseguiranno alcuni brani. L’evento unico fa parte degli incontri con autori, curati da Emanuela Grimaccia e Palogiovanni Maione nell’ambito di una collaborazione tra il Conservatorio San Pietro a Majella e l’Università degli Studi Luigi Vanvitelli. Il CD in uscita segna un evento straordinario di questo 2025. Sartori e Imparato hanno sfidato una sorta di dimenticanza nella storia della musica. Hanno costruito in musica un omaggio a quattro compositori-clarinettisti – Ferdinando Sebastiani, Francesco Pontillo, Gaetano Lablanchi, Giacomo Miluccio – che hanno intrecciato la loro vita artistica e di docenti con Napoli. Il concerto per questo è davvero un evento straordinario. Il percorso cronologico del progetto discografico di Sartori e Imparato “finisce con il porre in luce l’esistenza di una vera e propria scuola clarinettistica napoletana”, ha scritto Stefano Valanzuolo critico musicale de Il Mattino e che sabato illustrerà il CD. Ferdinando Sebastiani (1803–1860) segna il punto di partenza del viaggio storico e musicale di Sartori e Imparato. Sebastiani è stato il primo a occupare la cattedra di clarinetto nel Conservatorio napoletano. Dopo di lui la cattedra è stata occupata da  Francesco Pontillo, Gaetano Labanchi, Giacomo Miluccio. Tutti in carriera sono stati prime parti soliste dell’Orchestra del San Carlo. Il CD ripropone con gusto ed eleganza brani deliziosi e armonici che al tempo  spesso venivano eseguiti in contesti estranei a un teatro, ma senza perdere la forza operistica. Una forza compresa, da Sartori e Imparato che l’hanno trasportata nel loro CD. Il concerto si annuncia intrigante per la valorizzazione di musicisti eclettici , alcuni autori anche di metodi di studio del clarinetto, e per la responsabilità che Satori e Imparato presentano al pubblico.
Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82