
Serie A, al Maradona l’Udinese non fa allungare il Napoli
10 Febbraio 2025NAPOLI (4-3-3) Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi; Anguissa (71′ Raspadori), Lobotka (80′ Gilmour), McTominay; Politano (71′ Ngonge), Lukaku (71′ Simeone), Neres (87′ Okafor)
A disp: Contini, Scuffet, Billing, Buongiorno, Hasa, Rafa Marin All. A. Conte
UDINESE (3-5-2): Sava; Solet (80′ Ehizibue), Bijol, Kristensen; Ekkelenkamp (86′ Zarraga), Lovric (71′ Payero), Karlstrom, Atta (80′ Bravo), Kamara; Thauvin, Lucca
A disp: Piana, Padelli, Sanchez, Pafundi, Kabasele, Giannetti, Zemura, Rui Modesto All. K. Runjaic
Arbitro: Marinelli di Tivoli (VAR/AVAR: Camplone/Marini)
Reti: 37′ McTominay (N), 41′ Ekkelenkamp (U)
Ammoniti: Lucca (U)
Note: 50.938 spettatori. Angoli: 6-6. Recupero: 2′ pt, 5′ st
Al Maradona gli uomini di Conte sono fermati in casa dai friulani. Mezzo passo falso degli azzurri che devono tenere a distanza l’Inter che stasera alle 20.45 affrontera’ la Fiorentina.
Ma andiamo alla gara che vede la prima occasione buona, di marca bianco nera, perche’ arriva dai piedi di Thauvin, subito pericoloso in avvio di match. Il match è divertente, con ribaltamenti di fronte da una parte e dall’altra: il Napoli ci prova con McTominay e Politano, l’Udinese è pericolosa con Lucca e Bijol sui piazzati.
Il vantaggio degli azzurri arriva al minuto 37, quando Politano pennella un pallone preciso sulla testa di McTominay, bravo ad eludere la marcatura di Ekkelenkamp e a battere Sava per il momentaneo vantaggio. Il gol dell’1-1 dell’Udinese, però, è solo questione di tempo, perché tre minuti dopo, al 40′ Juan Jesus non lascia il pallone a Meret, allontana su Mazzocchi che per evitare di regalare la rimessa laterale ai friulani serve il pallone sui piedi di Karlstrom che di prima serve Ekkelenkamp: il giocatore dei bianconeri non ci pensa due volte e lascia partire una conclusione imparabile per Meret che vale il pareggio. Poco dopo, il primo tempo giunge alla conclusione sull’1-1.
Riparte la gara e nel secondo tempo il ritmo non cala ed entrambe le squadre continuano a spingere sull’acceleratore, alla ricerca di un varco utile per passare in vantaggio. La squadra di Runjaic continua a rendere la vita complessa alla retroguardia azzurra che, però, resta abbastanza attenta nell’allontanare i pericoli.
Il Napoli ci prova su calcio piazzato, specialmente su angolo, con Anguissa e McTominay sempre più in alto di tutti. Le avanzate azzurre, però, vengono vanificate da un super Solet e da un attentissimo Bijol: il duo difensivo dell’Udinese è praticamente insuperabile. Nel finale è girandola di cambi da una parte e dall’altra: a tre dal termine c’è spazio anche per l’esordio in azzurro di Okafor.
Le pagelle:
NAPOLI
Meret 6,5
Di Lorenzo 6
Rrahmani 6
Juan Jesus 5,5
FLOP Mazzocchi 5 – Gioca in un ruolo non propriamente suo, ma sente soprattutto la pressione dei cinquantamila. Sbaglia diverse scelte, soprattutto quella di evitare la rimessa, per poi regalare palla all’Udinese in occasione del gol di Ekkelenkamp
Anguissa 5,5 (Raspadori s.v.)
Lobotka 5,5
McTominay 7 – Unica nota positiva della serata azzurra. Segna, ma dà dimostrazione di forza fisica e intelligenza tattica. Giocatore di un altro pianeta.
Politano 6,5 (Ngonge 5)
Lukaku 5 (Simeone s.v.)
Neres 5 (Okafor s.v.)
Allenatore Antonio Conte 6 – Senza terzini sinistri, senza il suo centrale titolare e con una panchina non all’altezza della posizione in cui si ritrova, sta raccogliendo il massimo. Il Napoli fa la sua partita e lui prova a imbrigliare le carte cambiando persino modulo nel finale, con Raspadori e Simeone nel 4-4-2. Esperimento non riuscito.
UDINESE
Sava 6
Kristensen 7
Bijol 6,5
Solet 6,5 (Ehizibue s.v.)
Kamara 6,5
Atta 6 (Bravo s.v.)
Karlstrom 6
Lovric 6,5 (Payero 6)
Thauvin 6,5
TOP Ekkelenkamp 7 – Croce e delizia. Primo tempo quasi perfetto, ma perde McTominay sul corner. Si rifà con gli interessi segnando un bel gol al Maradona, impreziosendo la buona performance (Zarraga s.v.)
Lucca 6
Allenatore Kosta Runjaić 7,5 – Pressione alta sui punti deboli del Napoli; verticalizzazioni continue; annullati Neres e Lukaku. Gestione della partita quasi perfetta.