Educazione civica e digitale, approfondimento a Digitale Italia
Ad un anno dalla legge n 92 del 2019 come è cambiata la scuola, quali percorsi hanno intrapreso gli insegnanti, in che modo si sta attuando la normativa?
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Ad un anno dalla legge n 92 del 2019 come è cambiata la scuola, quali percorsi hanno intrapreso gli insegnanti, in che modo si sta attuando la normativa?
Quando si parla di digitalizzazione nel settore pubblico, il dibattito pubblico si concentra spesso sulla quantità e (più raramente) la qualità delle infrastrutture.
Bando da 5 milioni di euro per la formazione nelle piccole e medie imprese: la Regione Lazio punta a rafforzare la competitività con le nuove competenze.
A Digitale Italia nuovo approfondimento sui temi legati alla digitalizzazione con focus sulle competenze digitali, attraverso l’esperienza del progetto Re-Educo promosso dalla Commissione Europea e che in Italia è stato attuato grazie alla sinergia tra il Centro ricerche DiTES della Link Campus University e l’Associazione Aidr.
I risultati del progetto europeo promosso da Aidr Nel prossimo futuro le competenze digitali saranno imprescindibili nel mondo del lavoro.…
“La precarietà è la condizione o lo stato di chi, compreso molti lavoratori, soffre di instabilità, insicurezza e incertezza”. Con questa definizione, alquanto generica, è possibile sintetizzare la situazione che molti lavoratori di professionalità e di settori differenti vivono da molto tempo”.