Contenuto Pubblicitario
37 Giornata, Serie A: tutto rimandato all’ultima giornata

37 Giornata, Serie A: tutto rimandato all’ultima giornata

18 Maggio 2021 0 Di Fabio Carolla

37 Giornata, Serie A: pareggia Benevento e spera. Juve vicina all’Europa dopo il pareggio del Milan. Tutto rimandato all’ultima giornata.

37 Giornata, Serie A: polemiche nel Derby d’Italia

Penultimo turno di questa stagione, la 37 Giornata di Serie A rimanda i verdetti decisivi di una settimana: la Champions League si decide alla 38 Giornata.

Tanti gol nella parte alta della classifica. Si inizia con il Derby d’Italia, in scena il sabato nel tardo pomeriggio. Da un lato, la Juventus è costretta a vincere se vuole ancora sperare nella sua presenza in Champions League il prossimo anno. Dall’altro, l’Inter non ha nessuna intenzione di lasciare agli avversari il conteso derby, nonostante la matematica vittoria (già celebrata) del campionato non chieda urgenza di punti.

In campo, però, la partita è tutt’altro che un’amichevole: le squadre lottano con sudore ogni singolo pallone e presto gli animi si scaldano. La Juventus sigla il vantaggio con il solito Ronaldo, a cui risponde il rigore di Lukaku. Al termine della prima frazione di gara, Cuadrado dalla distanza ristabilisce il vantaggio.

Poi la partita si accende. Al 55esimo, doppio giallo per Bentancur e Juventus in dieci. All’83esimo l’autogol di Chiellini, che protesta per un fallo di Lukaku. La fiamma finale arriva all’88esimo quando Cuadrado si procura e trasforma il rigore. Nerazzurri rivendicano l’assenza del fallo, e le proteste continuano anche a gara terminata.

In Champions la Dea, alla Roma il Derby, pareggia il Milan, facile Napoli

Succede di tutto nella parte alta della classifica. Ad aprire la 37 giornata di Serie A è proprio l’Atalanta, impegnata sul campo ostico di Genova contro i grifoni. Nessun obbligo per il Genoa, già salvo: tuttavia, i grifoni ce la mettono tutta per vincere la partita. In Liguria, il 4-3 atalantino è sofferto ed ottenuto grazie ai tre gol iniziali di Zapata, Malinovskyi e Gosens, cui si aggiunge Pasalic nel secondo tempo. Per il Genoa, succede tutto dopo l’ingresso del talento Shomurodov, autore di una doppietta. Tra le reti liguri, anche il rigore di Pandev. L’Atalanta è così matematicamente in Champions League ed aspetta il Milan nell’ultima giornata di campionato.

Sabato si gioca anche il Derby della Capitale, la partita più sentita della giornata. Alla sfida si presentano due squadre dalla stagione altalenante e poco soddisfacente. La Lazio ha bisogno dei punti per sperare nel miracolo Champions League. Tuttavia, la Roma non ci sta e si prende il Derby con i gol di Mkhitaryan e Pedro. Il 2-0 finale confina la Lazio all’Europa League e la Roma alla nuova Conference League.

Gioca di domenica sera invece il Milan, per provare a staccarsi di nuovo dalla Juventus e complicare le speranze bianconere di qualificazione in Champions League. Davanti un Cagliari senza necessità per via del pareggio beneventano del pomeriggio, che regala ai sardi la matematica salvezza. Il Milan non riesce però ad indovinare l’ennesimo risultato positivo di questo finale di stagione, finendo la partita sullo 0-0. Nulla di troppo preoccupante: ancora un punto di vantaggio sulla Vecchia Signora e la possibilità di giocarsi tutto all’ultima giornata, quando i diavoli incontreranno la Dea già in Champions.

Niente di troppo difficile per il Napoli, invece. Oramai quasi sicuri del posto in Europa, i partenopei confermano il buon rendimento vincendo per 2 a 0 contro la Fiorentina già salva. A segno Insigne su rigore conquistato – dopo check al Var – da Rrahmani. Al 67esimo poi il raddoppio con l’autogol di Venuti.

37 Giornata, lotta salvezza: è gara a due

Ancora nulla di fatto per decidere chi giocherà nel campionato di Serie B l’anno prossimo. Spreca una ghiotta occasione il Benevento: i 3 punti contro il Crotone sono solo un’illusione, poi cancellata da Simy al 93esimo. Il Benevento pareggia 1 a 1 e complica ancora di più la sua precaria situazione: ora Inzaghi deve sperare in una sconfitta del Torino nel recupero contro la Lazio del fratello, accompagnata da una vittoria all’ultima giornata proprio contro i granada in trasferta.

Il Torino, dall’altro lato, non se la passa altrettanto bene. Contro lo Spezia sono 4 i gol subiti. Nulla di troppo preoccupante, però, al Torino basta 1 punto in due partite per ritenersi salvo. Gli avversari, però, non sono tra i più facili: prima la Lazio di Simone Inzaghi, poi il Benevento di Filippo Inzaghi. Il finale di stagione piemontese è quantomeno scoppiettante.

Negli altri risultati di giornata, il Sassuolo vince 3 a 1 contro il Parma, ora ultimo in classifica. Pareggiano Hellas Verona e Bologna nel posticipo di lunedì sera: 2 le reti per parte. A giustiziare l’Udinese una sola rete dell’ex Quagliarella nella sfida casalinga contro la Sampdoria.

La Serie A è in procinto di lasciarsi questa stagione alle spalle, ma prima c’è bisogno di dare gli ultimi verdetti. Tutti sintonizzati, allora, sull’ultima giornata.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82