
Automotive & New Mobility Design Lecture: a Brescia Incontro Imperdibile con Boris Fabris
11 Febbraio 2025 0 Di Pietro NigroAl Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic, il prossimo incontro, fissato per sabato 22 marzo 2025, alle ore 15.00, vedrà protagonista Boris Fabris, un nome noto nel mondo del design automobilistico internazionale.

La locandina dell’evento Automotive & New Mobility Design Lecture con Boris Fabris.
Automotive & New Mobility Design Lecture: Un Incontro Imperdibile con Boris Fabris
Brescia, 10 febbraio 2025 – Il Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic si conferma come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del design automobilistico con una serie di eventi che hanno visto la partecipazione di leggende come Giorgetto Giugiaro, Leonardo Fioravanti e Alfredo Stola. Il prossimo incontro, fissato per sabato 22 marzo 2025, alle ore 15.00, vedrà protagonista Boris Fabris, un nome noto nel mondo del design automobilistico internazionale.
Un’Opportunità Unica per gli Appassionati di Design e Automobili
L’evento, dal titolo “A Scuola di Design”, offrirà una lezione unica sul processo di progettazione automobilistica, con focus su come un’idea diventa realtà attraverso la fusione di stile e funzionalità. Fabris, Automotive & Transportation Designer con esperienza internazionale, spiegherà le dinamiche del design automobilistico, analizzando le scelte stilistiche di diverse Case Auto e come queste influenzano la percezione del Brand. In particolare, Fabris guiderà il pubblico alla scoperta di come i moderni veicoli si evolvono in risposta alle esigenze della nuova mobilità e alle innovazioni in architettura automobilistica.
Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati del mondo dell’auto e del design. Non solo un’opportunità di apprendimento, ma anche una chance di entrare in contatto con esperti e appassionati del settore, in un ambiente stimolante e di qualità.
Un Pomeriggio di “Studio Leggero” al Centro Culturale Franzoni Auto
Oltre alla lezione teorica, Boris Fabris presenterà esempi pratici di come il design automobilistico si stia adattando alle nuove sfide, tra cui la sostenibilità e la crescente domanda di veicoli più sicuri e performanti. Il Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic continua a essere il punto di riferimento per tutti coloro che vogliono immergersi nel mondo del design automobilistico e scoprire le tendenze future che guideranno l’industria dei trasporti.
Pre-registrazione Obbligatoria per Partecipare
Come tutti gli eventi organizzati dal Centro Culturale, anche questo incontro è a numero chiuso. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria una pre-registrazione via email, inviando una richiesta all’indirizzo divisioneclassic@franzoniauto.it. Coloro che sono già soci per il 2025 o che si sono appena iscritti, dovranno indicare il proprio status nella richiesta di registrazione.
Correlati
Info sull'autore
Giornalista professionista, napoletano, con esperienza di giornalismo su carta, in tv e sul web, nonché di comunicazione e nel mondo dell'impresa. Ha lavorato prima a Napoli poi in Calabria e infine a Roma e Londra. Ha curato uffici stampa e attività di comunicazione istituzionale, tra gli altri, per il parlamentare europeo Ernesto Caccavale, per Ordini professionali, per il Consorzio Acciaio e infine per Ong e Onlus. Come direttore responsabile, ha fatto nascere l'emittente tv calabrese Rete 3, e, come vicedirettore, il nuovo sito di informazione www.scelgonews.it. In precedenza è stato socio fondatore di una nuova impresa di bricchettaggio di lignite in Bashkortostan, di una cooperativa di diversamente abili a Napoli e della prima società italiana di condohotel a Chianciano (Siena). Nell'autunno 2015, raccoglie e rilancia l'ennesima sfida professionale: avviare www.Italianotizie24.it, una nuova iniziativa editoriale dal "basso", nata cioè dallo sforzo congiunto di un gruppo di giornalisti di varie parti d'Italia che decidono di "mettersi in proprio" per far nascere il "loro" giornale.