Car of the year: la Jaguar I-Pace è auto dell’anno 2019
05 Marzo 2019
Auto dell’anno 2019, vince il Suv Jaguar I-Pace
“Il primo BEV che ci ha mostrato cosa può veramente fare un’auto elettrica”. “Un’auto molto raffinata per una crociera rilassata e una guida formidabile ad alte prestazioni”. “Il basso centro di gravità e il potente motore elettrico la rendono migliore da guidare rispetto alla maggior parte delle auto tradizionali”. “Il veicolo più innovativo tra i finalisti”. “Il primo SUV completamente elettrico ad arrivare sul mercato è un esempio avanzato di stile e tecnologia”. Con giudizi come questi, la Jaguar I-Pace vince un pochino a sorpresa il titolo di Auto europea dell’anno 2019 alla 56esima edizione del premio European Car of the Year. Premiata per la carica di innovazione da giurati che di solito badano più al rapporto qualità prezzo, la Jaguar ha battuto – e solo ai punti – la Alpine A110: entrambe finite a 250 punti, la Jaguar vince per aver ricevuto 18 voti massimi contro i 16 della Alpine, che merita per questo il riconoscimento morale di covincitrice.
Il premio più ambito nel mondo dell’auto, e che Jaguar vince per la prima volta, è stato assegnato nel corso del Motor show di Ginevra da una giuria composta da 60 giornalisti specializzati, provenienti da 23 paesi e che prendono in considerazione aspetti fondamentali delle auto in lizza, come l’innovazione tecnica, il design, le prestazioni, l’efficienza e il rapporto tra qualità e prezzo.
Entrambe le auto, Jaguar e Alpine, hanno avuto tre punti in più della terza, la Kia Ceed, 247, mentre la Ford Focus segue a 235. Seguono le altre finaliste, emerse da una lista di 38 auto candidate: Citroën C5 Aircross, con 210 punti, Peugeot 508, con 192, e la Mercedes-Benz A-class, con 116 punti.
Con questo, la Jaguar I-Pace ha ottenuto in totale 55 diversi riconoscimenti in tutto il mondo, inclusi i German, Norwegian e UK Car of the Year, il BBC TopGear magazine EV of the Year, il China Green Car of the Year e l’Ecobest Award di Autobest.
L’elettrica è la prima Jaguar European Car of the Year
A ritirare il premio dalle mani del presidente della giuria Frank Janssen, il responsabile del design di Jaguar, Ian Callum, che si è detto sorpreso del clamore suscitato dalla vittoria di una auto elettrica: “E’ il futuro dell’auto – ha detto – e questa Jaguar è una vettura completamente nuova costruita su una piattaforma completamente nuova, oltre che il modello più eccitante su cui abbia mai lavorato”.
La Jaguar I-Pace, che o è un Suv molto raffinato, versatile sua on che off road, attraente e pratico anche per l’uso quotidiano, e soprattutto si propone come ottimo modello a emissioni zero, ma ovviamente, e come la Alpine, non è proprio alla portata di tutte le tasche, e sconta la scarsità di colonnine di ricarica sul territorio, anche se può avvalersi di una rete di 85 mila stazioni di ricarica puibblica intutta Europa.
“Siamo molto orgogliosi che il nostro primo veicolo elettrico sia anche la prima Jaguar a vincere l’European Car of the Year – ha detto Ralf Speth, Chief executive officer di Jaguar Land Rover -. Realizzata partendo da un foglio di carta bianca, la Jaguar I-PACE è l’auto elettrica tecnologicamente più avanzata, un punto di svolta, una vera rivoluzione. La vittoria dell’European Car of the Year è un onore ed un vero riconoscimento per tutto l’incredibile lavoro svolto dal nostro team”.
Fin dal lancio, avvenuto un anno fa, la Jaguar I-Pace ha ottenuto un eccellente successo di vendita in tutto il mondo, con oltre 8 mila unità consegnate fino ad oggi, di cui il 75 per cento in Europa. Dotata sicuramente di stile, vanta anche notevoli doti di guidabilità, dovute al propulsore elettrico unito alla sua leggera architettura in alluminio, che offrono le prestazioni di una vettura sportiva abbinate alla praticità di un SUV.
Per agevolare la ricarica nella rete di colonnine pubbliche, Jaguar ha introdotto anche una applicazione dedicata e una chiave RFID, oltre a pacchetti tariffari personalizzati e semplici canoni mensili.