mercoledì, 4 20 Dicembre19 - 10:12
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Autori
  • Registrati
  • Collabora
  • Iscriviti alla Newsletter
ADVERTISEMENT
  • Politica
    • Politica internazionale
    • Politica italiana
    • Politica locale
    • Diplomazia italiana
    • Difesa
  • Economia
    • Economia internazionale
    • Economia europea
    • Economia italiana
    • Imprese e distretti
    • Startup
    • cryptovalute
    • Incentivi
    • Lavoro by jooble.org
  • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Cronaca italiana
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Canicross
    • Ciclismo
    • Football americano
    • Freeride
    • Formula 1
    • Kickboxing
    • Ippica
    • Rugby
    • Tennis
    • Vela
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Tv e radio
  • Lifestyle
    • Animali
    • Bambini e ragazzi
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Moda
    • Motori
    • Viaggi
  • Scienza
    • Ambiente
    • Hi tech
    • Medicina e salute
    • Scienze
    • Università
  • Regioni
  • Opinioni
    • Capozzismi
    • Falli da dietro di Nello Mascia
    • Il blog di Davida Camorani
    • Il blog di Ruggero Marino
    • Il punto di Medeis
    • Il Quadrante di Corrado Corradi
    • La vignetta
    • Nota internazionale
    • ‘O tiempo e nu cafè
    • SPECIALI
      • Blue Sea Land 2016
      • Referendum 2016
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Articoli
  • Authors
No Result
View All Result
  • Politica
    • Politica internazionale
    • Politica italiana
    • Politica locale
    • Diplomazia italiana
    • Difesa
  • Economia
    • Economia internazionale
    • Economia europea
    • Economia italiana
    • Imprese e distretti
    • Startup
    • cryptovalute
    • Incentivi
    • Lavoro by jooble.org
  • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Cronaca italiana
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Canicross
    • Ciclismo
    • Football americano
    • Freeride
    • Formula 1
    • Kickboxing
    • Ippica
    • Rugby
    • Tennis
    • Vela
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Tv e radio
  • Lifestyle
    • Animali
    • Bambini e ragazzi
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Moda
    • Motori
    • Viaggi
  • Scienza
    • Ambiente
    • Hi tech
    • Medicina e salute
    • Scienze
    • Università
  • Regioni
  • Opinioni
    • Capozzismi
    • Falli da dietro di Nello Mascia
    • Il blog di Davida Camorani
    • Il blog di Ruggero Marino
    • Il punto di Medeis
    • Il Quadrante di Corrado Corradi
    • La vignetta
    • Nota internazionale
    • ‘O tiempo e nu cafè
    • SPECIALI
      • Blue Sea Land 2016
      • Referendum 2016
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Articoli
  • Authors
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Con la circolare Agid e l’impulso della neo ministra Paola Pisano un primo importante passo avanti verso un fascicolo sanitario elettronico interoperabile

by Vittorio Zenardi
19 Ottobre 2019
in Senza categoria
0
ADVERTISEMENT

Finalmente i cittadini potranno consultare i dati della propria storia clinica in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo, tramite l’utilizzo delle proprie credenziali di SPID (Sistema pubblico di identità digitale) oppure tramite CNS (Carta nazionale dei servizi) o Tessera Sanitaria, secondo la recente circolare Agid dello scorso settembre, dedicata al FSE (Fascicolo sanitario elettronico).

“Un profondo cambiamento che l’Osservatorio Sanità digitale di AIDR ha sempre sostenuto – sottolinea Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile dell’Osservatorio Sanità digitale di Aidr– al fine di avere istantaneamente tutti i dati socio-sanitari, evitando lungaggini e inutili perdite di tempo e denaro”. 

“AIDR – afferma Mauro Nicastri, dell’Agenzia per l’Italia Digitale e presidente di Aidr, – insieme ai rappresentanti di associazioni di pazienti, associazioni d’impresa, della ricerca e sviluppo, del mondo del lavoro e delle professioni, continua a offrire competenze e professionalità per utilizzare i dati ufficiali a disposizione del MEF per ben proseguire su questa strada”.

Articoli collegati:

Quattro punti in sei partite. Il Napoli a passo di carica viaggia in media retrocessione

Soldi & Politica, il filo rosso che unisce i furbetti di ogni colore

Convegno Aidr: digitale crea occupazione, puntare su formazione

Casa, Politica, Favori & Affari. Renzi nei guai. Ma anche il M5s ha i suoi grattacapi…

Il FSE è uno strumento digitale unico dove trovare tutte le nostre informazioni sanitarie: esami, storia clinica, referti, eccetera. Peccato, che dal 2012, anno in cui è stato istituito, il FSE è stato poco utilizzato, non trovando grossa utilità.

Nuove speranze arrivano oggi dalla presa di posizione dell’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid), che ha annunciato di creare un punto unico di accesso al FSE per i cittadini di tutte le regioni, superando difficoltà quali, l’accesso al proprio FSE da parte dei cittadini che hanno cambiato regione, il rischio di informazioni disallineate, mancanti o duplicate.

ADVERTISEMENT

Bisognerà comunque aspettare fine anno perché le Regioni si adeguino e si possa quindi accentrare le informazioni del FSE, finora nelle mani delle Regioni.

Dal sito ufficiale, le Regioni con FSE attivo sono 18 e i cittadini che hanno attivato il proprio fascicolo sono appena il 20% della popolazione, di questi solo il 6% ha attivato il Fascicolo e lo utilizza e anche nelle regioni più avanzate il cittadino vi trova solo alcune informazioni sanitarie che lo riguardano.

In questa partita le figure più importanti da sensibilizzare sono i medici di medicina generale, i laboratori e le radiologie, perché le informazioni in loro possesso darebbero un fondamentale contributo alla creazione di un FSE utile per il cittadino.

Confidiamo nella neo ministra dell’innovazione Paola Pisano per la creazione di un FSE che sia un sistema informativo totalmente integrato, clinico e sociale, organizzativo e amministrativo.

Andrea Bisciglia, cardiologo e responsabile dell’Osservatorio Sanità digitale di Aidr

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
download huawei firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Stampa
  • Correlati

    • Patto nazionale per Fascicolo sanitario elettronico interoperabile
    • 08 Agosto 2019
    • Digitale, siglato accordo tra magazine Dpm e Aidr
    • 26 Ottobre 2019
    • Anagrafe digitale, Aidr: bene Attias, Comuni si attivino
    • 03 Settembre 2019
    Tags: AgidAndrea BiscigliaFascicolo sanitario elettronico
    Previous Post

    Esercito, al Generale Giorgio Rainò il Premio Miggiano 2019

    Next Post

    Joint Enterprise, donati dispositivi medici in favore del policlinico regionale di Peja/Peč

    Vittorio Zenardi

    Next Post

    Joint Enterprise, donati dispositivi medici in favore del policlinico regionale di Peja/Peč

    © 2016 / 2019 Italia Notizie 24 - Sede legale e direzione: Via Marco Valerio Corvo 121, 00174 Roma (Italia) - Tel: +39 338 6794849 - Web: www.italianotizie24.it - Direzione: info@italianotizie24.it - Redazione: redazione@italianotizie24.it - Pec: italianotizie24@pec.it - Codice fiscale e Partita Iva: 14201041002 - Registro Imprese: R.E.A. RM 1503514 - Iscrizione Allbo Cooperative C120257 - JNews - WordPress theme by Jegtheme.

    Naviga nelle pagine del sito

    • Home
    • Chi siamo
    • Autori
    • Collabora
    • Segnala una notizia
    • Note Legali
    • Iscriviti alla Newsletter

    Seguici sui nostri Social

    No Result
    View All Result
    • Politica
      • Politica internazionale
      • Politica italiana
      • Politica locale
      • Diplomazia italiana
      • Difesa
    • Economia
      • Economia internazionale
      • Economia europea
      • Economia italiana
      • Imprese e distretti
      • Startup
      • cryptovalute
      • Incentivi
      • Lavoro by jooble.org
    • Cronaca
      • Cronaca internazionale
      • Cronaca italiana
    • Sport
      • Calcio
      • Basket
      • Canicross
      • Ciclismo
      • Football americano
      • Freeride
      • Formula 1
      • Kickboxing
      • Ippica
      • Rugby
      • Tennis
      • Vela
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Eventi
      • Letteratura
      • Musica
      • Spettacolo
      • Teatro
      • Tv e radio
    • Lifestyle
      • Animali
      • Bambini e ragazzi
      • Benessere
      • Enogastronomia
      • Moda
      • Motori
      • Viaggi
    • Scienza
      • Ambiente
      • Hi tech
      • Medicina e salute
      • Scienze
      • Università
    • Regioni
    • Opinioni
      • Capozzismi
      • Falli da dietro di Nello Mascia
      • Il blog di Davida Camorani
      • Il blog di Ruggero Marino
      • Il punto di Medeis
      • Il Quadrante di Corrado Corradi
      • La vignetta
      • Nota internazionale
      • ‘O tiempo e nu cafè
      • SPECIALI
        • Blue Sea Land 2016
        • Referendum 2016
    • Multimedia
      • Foto
      • Video
    • Articoli
    • Authors

    © 2016 / 2019 Italia Notizie 24 - Sede legale e direzione: Via Marco Valerio Corvo 121, 00174 Roma (Italia) - Tel: +39 338 6794849 - Web: www.italianotizie24.it - Direzione: info@italianotizie24.it - Redazione: redazione@italianotizie24.it - Pec: italianotizie24@pec.it - Codice fiscale e Partita Iva: 14201041002 - Registro Imprese: R.E.A. RM 1503514 - Iscrizione Allbo Cooperative C120257 - JNews - WordPress theme by Jegtheme.

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Fill the forms bellow to register

    *Registrarsi a questo sito web, significa accettare i nostri Termini e condizioni d'uso e la nostra Privacy Policy.
    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Questo sito utilizza cookies tecnici. Continuando a navigare nel sito date il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Visit our Privacy and Cookie Policy.

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi