
Criminalità a Napoli: più controlli in provincia
09 Febbraio 2025Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza accolgono gli inviti del Prefetto Michele di Bari. Le ultime operazioni a Brusciano e Ischia.
Criminalità a Napoli: più controlli in provincia
L’invito del Prefetto a intensificare i controlli in provincia sta avendo i suoi effetti. Michele Di Bari, prefetto di Napoli, nelle periodiche riunioni del Comitato per l’ordine pubblico insiste con gli amministratori locali e le forze dell’ordine per la maggiore vigilanza nei centri dell’hinterland napoletano.
Del resto gli ultimi 2 omicidi di pochi giorni fa sono avvenuti a Piscinola alla periferia Nord della città. Sono stati uccisi due pregiudicati che si muovevano nella confinante area di Giugliano. Nella zona le vecchie famiglie criminali hanno ripreso a sfidarsi per il controllo del territorio e del traffico di stupefacenti.
A preoccupare i cittadini sono ,comunque, anche i reati comuni contro il patrimonio, i furti in negozi e abitazioni, la violazione delle norme del Codice della strada, i raduni di giovani non autorizzati. Le denunce non mancano e le azioni devono essere, quindi, più efficaci, come confermano anche i vertici di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza. Importante è il dialogo con le istituzioni per assicurare una convivenza pacifica anche in situazioni di disagio sociale.
Nelle ultime ore si segnalano due operazioni dei carabinieri in realtà particolarmente complesse. I militari del Gruppo di Castello di Cisterna e i colleghi della stazione di Brusciano per tutta la giornata di sabato hanno effettuato pattugliamenti e posti di blocco. Sono state controllate decine di persone a bordo di auto e scooter ed elevate contravvenzioni.
Le pattuglie si sono collocate lungo le strade della cittadina sia in direzione di Pomigliano d’Arco che in direzione di Nola e Somma Vesuviana. I risultati fanno capire che il vasto perimetro urbano richiede simili operazioni per contrastare i traffici illegali che si stanno spostando nell’area pomiglianese.
Ma evidentemente c’è bisogno anche di più uomini e mezzi. L’altra operazione dei Carabinieri si è svolta sull’isola di Ischia. Anche qui i militari hanno effettuato un servizio a largo raggio durante il quale sono state identificate 193 persone e controllati 106 veicoli.
Anche in periodi cosiddetti di fuori stagione ” l’isola verde” è frequentata da turisti e possessori di seconde case. I fine settimana sono particolarmente affollati e proprio su Ischia il Prefetto Michele Di Bari, aveva invitato le forze dell’ordine a tenere alta l’attenzione per i lavori legati alla ricostruzione di Casamicciola. Essenziale non interrompere il lavoro sul territorio.