
Cultura: c’è il bando per la Capitale 2028
04 Aprile 2025Si rinnova la sfida affascinante tra le città pronte a presentare progetti entro luglio prossimo.
Il Ministero della Cultura ha indetto la procedura di selezione per il titolo di ‘Capitale italiana della cultura 2028’. Il bando è stato pubblicato sul sito del MiC e consentirà alle città partecipanti di valorizzare il proprio patrimonio culturale e incentivare lo sviluppo di progettualità innovative con l’opportunità di avviare percorsi di crescita culturale, sociale ed economica. É una sfida che si rinnova ogni anno e mette in concorrenza decine di città, tutte all’inizio meritevoli del titolo.
I Comuni, le Città metropolitane e le Unioni di Comuni che intendono candidarsi dovranno presentare una manifestazione di interesse entro il prossimo 3 luglio 2025. Successivamente, entro il 25 settembre , dovranno inviare il dossier di candidatura, comprensivo di titolo, progetto culturale, organo responsabile del progetto, valutazione di sostenibilità economico-finanziaria e obiettivi perseguiti, con i relativi indicatori. A valutare le candidature sarà una Giuria, composta da 7 esperti indipendenti del mondo della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica. Dopo, la terza fase porterà alla scelta delle dieci finaliste entro il 18 dicembre 2025.
Le finaliste saranno invitate ad audizioni pubbliche, che si svolgeranno entro il 12 marzo 2026. Ma entro il 27 marzo 2026 la Giuria proporrà al Ministro della Cultura la candidatura ritenuta più idonea a ricevere il itolo di Capitale italiana della Cultura 2028.
Lo Stato le assegnerà un contributo di un milione di euro per la realizzazione delle attività progettate e dettagliate nel dossier.
Il bando è aperto a coloro che non hanno partecipato alla selezione per il conferimento del titolo per gli anni 2026 e 2027.
Per consultare il bando e scaricare il relativo allegato, è possibile visitare il sito del Ministero.