Contenuto Pubblicitario
“Dall’orso alla pantera”, le proteste studentesche in mostra all’università di torino

“Dall’orso alla pantera”, le proteste studentesche in mostra all’università di torino

15 Ottobre 2019 0 Di ItaliaNotizie24

In occasione del Festival Archivissima, in programma dal 12 al 15 aprile a Torino, e della Notte degli Archivi, il 12 aprile, l’Archivio storico dell’Università di Torino organizza, nelle sue sale, la mostra “Dall’orso alla Pantera.Le proteste studentesche come fattore di innovazione”.

 

La mostra aprirà al pubblico venerdì 12 aprile, alle ore 19, nelle sale dell’Archivio dell’Università di Torino, all’interno del Palazzo del Rettorato di via Verdi 8, che per l’occasione rimarrà aperto fino alle 23. Il percorso espositivo sarà presentato in anteprima ai giornalisti alle ore 12,15 di venerdì 12 aprile, in presenza del professor Sergio Scamuzzi, Vice-Rettore per la comunicazione interna ed esterna di Ateneo, e della responsabile dell’Archivio e curatrice della mostra, Paola Novaria. L’allestimento sarà ulteriormente visitabile dal 15 aprile al 21 giugno 2019, negli orari consueti di apertura dell’Archivio storico, dal lunedì al venerdì 9-13; 14.30-16 (ingresso libero).

 

Per approfondire il tema, il 12 aprile alle ore 19,30, nella vicina sala Principe d’Acaia, lo storico Aldo Agosti coordinerà l’incontro Il Sessantotto nelle Facoltà scientifiche dell’Università, con Paola AccatiSalvatore Coluccia, Mauro SalizzoniStefano SciutoTullia Todros.

 

La mostra, attraverso documenti d’epoca, si sviluppa lungo un percorso storico di due secoli e mezzo, che prende spunto da un episodio del 1755, quando gli studenti si opposero con forza al fatto che il cortile del Rettorato potesse ospitare uno spettacolo con animali, ritenuto lesivo dell’onore dell’Università. L’esposizione accenna ai fatti del 1821 e al coinvolgimento degli studenti nel cammino verso l’Unità, dal 1848 al 1861, fino alle contestazioni di matrice democratico-repubblicana nel secondo Ottocento. Poi, un focus sull’interventismo nazionalista, sulle rivendicazioni nel primo dopoguerra e sull’approdo nelle organizzazioni fasciste.

 

Particolare attenzione è, inoltre, rivolta alle contestazioni per la riforma e la democratizzazione degli ordinamenti universitari degli anni Sessanta del Novecento, prima e dopo il Sessantotto. Saranno, infine, esposti anche volantini e fotografie riferibili al movimento della Pantera (1990), concesse in prestito da archivi privati.

 

Il Festival Archivissima, ideato e sostenuto da Promemoria, è organizzato in collaborazione con il Polo del ‘900, con il contributo di Intesa Sanpaolo, il sostegno della Compagnia di San Paolo e di Fondazione CRT, e la partecipazione di SIAE. Sponsor dell’evento sono Reale Mutua, FCA Heritage e Museo Lavazza. Archivissima è patrocinato da Regione Piemonte, Città di Torino, Università degli Studi di Torino e Camera di Commercio diTorino.

 

 

Data di pubblicazione del comunicato: 
Venerdì, 12 Aprile, 2019

15 Ottobre 2019 | 0:05


Comunicato stampa di https://www.unito.it/comunicati_stampa/dallorso-alla-pantera-le-proteste-studentesche-mostra-alluniversita-di-torino

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82