Contenuto Pubblicitario
Oggi la giornata degli alberi. A difenderli anche i Carabinieri

Oggi la giornata degli alberi. A difenderli anche i Carabinieri

21 Novembre 2023 0 Di Nunzio Ingiusto

Oggi manifestazioni in tutta Italia con le scuole protagoniste. La difesa di un grande patrimonio naturale vede in campo l’Arma dei Carabinieri con il progetto ” Un albero per il futuro”.

 

Celebrare la giornata degli alberi- oggi 21 novembre- in un paese che ha distrutto migliaia ettari di bosco per fare posto alle più brutte speculazioni è qualcosa che rinfranca.

Decine di scuole hanno annunciato eventi con studenti e bambini pronti a piantare alberi e creare parchi dedicati. Una giornata che trasmette valori e passione per la biodiversità, a dispetto di furbi e di poteri pubblici distratti.

Gli alberi sono la vita e la loro tutela è il primo stadio della difesa della natura e del mondo in cui viviamo.

Ma oggi in Italia si celebra anche la Virgo Fidelis la patrona dell’Arma dei carabinieri. E l’Arma quest’anno è amica delle scuole nel piantare alberi. Da quando nel 2017 ha assorbito le funzioni della guardia forestale la cura degli alberi è nelle attività del Corpo. In molti comuni saranno proprio i Carabinieri ad accompagnare i ragazzi nelle iniziative ecologiche.

Certamente lo fanno per far conoscere anche questa loro attività, perché piantare un albero è segno di legalità e di contrasto al malaffare. Impegnati in diversi progetti hanno piantato oltre 41mila alberi in tutta Italia.

Da poco il Comando per la tutela della biodiversità è stato riorganizzato ed oggi sovrintende a 30 riserve naturali. Nel nostro paese i reati contro il patrimonio naturale hanno un crescendo spaventoso e la prevenzione è la nota dolente di uno Stato che per far rispettare l’ambiente deve ricorrere alla repressione. Senza, riusciremmo a salvare poco o nulla.

Per questo i “benemeriti” si occupano di inquinamento, incendi dolosi, ecomafie, frodi, acque, commercio di specie viventi. Un microcosmo di 130mila ettari di capitale naturale nel  quale scorrazzano personaggi ed organizzazioni  criminali.

Gli alberi che saranno piantati oggi fanno parte del progetto “Un albero per il futuro”. Le piantine provenienti dal Centro nazionale per la biodiversità dell’Arma saranno inserite in un sito gestito insieme al Ministero dell’Ambiente dove si calcola la quantità di anidride carbonica assorbita dalle piantine.

Il percorso di legalità per la piantumazione diffusa è favorito da altri  progetti di sostenibilità ambientale, che avrebbero , però, bisogno di partner qualificati per bloccare sul nascere propositi solo apparentemente green.

Quante brutture sono state realizzate in nome della sostenibilità e che, viceversa,  hanno richiesto l’abbattimento di centinaia alberi, la devastazione di aree rigogliose e feritili ?

Quanto disinteresse ha mostrato la politica nei confronti di distruzioni di boschi, macchie mediterranee per fare posto a strutture residenziali o recettive ? Una giornata dedicata agli alberi ci rincuora ma non ci assolve. Se non possiamo fare a meno delle manette preventive dei Carabinieri- di sicuro un buon lavoro-  vuol dire che non siamo pronti per tante altre cose .

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82