
L’Academy sbaglia ancora – Gli Oscar non più iconici
28 Marzo 2022L’Academy commette un grave errore: 8 categorie vengono eliminate.
L’Academy sbaglia ancora. Gli Oscar sono da sempre una manifestazione iconica della realtà cinematografica, e ciò non solo per fama, condensazione di celebrità e strapotere del cinema Hollywoodiano. Questo anche perché a livello formale ogni settore cinematografico era rappresentato.
Ovviamente il mito degli Oscar è ormai decantato. Così come la loro capacità di fotografare in minima parte lo stato del Cinema, affogati nel politically correct e corrotti dallo show business, gli Academy non sono altro che un circolo vizioso di produzioni, critici e reti televisive.
Vediamo come quest’anno 8 premi in concorso siano stati cancellati, uniformando così la programmazione dell’evento agli standard degli orari televisivi.
Ecco le categorie eliminate:
- cortometraggio documentario
- montaggio
- trucco/acconciatura
- colonna sonora originale
- scenografia !!!
- cortometraggio animato
- cortometraggio live action e sonoro
La decisione dell’Academy ha attirato parecchie polemiche, l’ultima delle quali arriva da alcuni dei registi più in vista di Hollywood.
Non mancano naturalmente le polemiche…
è sempre bello vedere Sorrentino con la statuetta per scacciare le polemiche…
Durante la 26a edizione degli Art Directors Guild Awards che si è tenuta nella notte italiana Denis Villeneuve, il regista di Dune, ha dichiarato:
“Onestamente, penso che l’Academy stia commettendo un grave errore. Capisco che si trovano sotto una pressione tremenda, ma penso che questa non sia la decisione giusta per uscirne. Il fatto è che il cinema è un lavoro di squadra. Ognuno fa il suo compito, altrimenti il film crolla. I media parlano molto dei registi, tantissimo degli attori, ma tutte le persone che lavorano dietro le quinte spesso vengono dimenticate. Questi premi sono per loro“.
Secondo Villeneuve la forte protesta scatenatasi a causa della decisione dell’Academy convincerà l’associazione a fare marcia indietro già dal prossimo anno.
“Penso che gli Oscar stiano attraversando una crisi di identità. Non credo che ci sia qualcosa di sbagliato negli Academy Awards. Io personalmente li adoro e penso che tutti sappiano cosa li aspetta: uno spettacolo scintillante, molto lungo, pieno di bei momenti, a volte noioso. Ma ogni singola edizione è differente e fa storia a sé. Fa parte dello spettacolo. Vedremo cosa succederà quest’anno, ma penso che non sia la strada giusta.”
Sulla faccenda è intervenuta anche Jane Campion, regista di The Power of Dog, il film più nominato agli Oscar 2022, che ha accettato il Cinematic Imagery Award:
“Visti i recenti cambiamenti nel formato degli Oscar, voglio prendermi un momento per esprimere quanto sia importante la scenografia per la creazione di un buon film. Personalmente avrei sicuramente incluso l’Oscar alla migliore scenografia nel corpo principale della serata, perché è un aspetto vitale nell’arte del cinema. E’ una delle cose più importanti.“
Devi accedere per postare un commento.