Design made in Italy: Lago conquista il mondo
09 Dicembre 2024Il Made in Italy del design e dell’arredamento: il caso di Lago che cresce in tutto il mondo e migliora il rapporto con i clienti. Attenzione alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi
Crescita a doppia cifra con segno più sul 2023. Il design e l’arredamento restano vincenti per la LAGO nata come impresa artigianale ma ormai nota in tutto il mondo. Prodotto italiano di qualità, l’azienda annuncia nuove aperture in Europa, Medio Oriente e Asia. Con la visione strategica di rafforzare la propria presenza su scala globale, l’azienda consolida la sua identità all’estero, portando l’esperienza del marchio in nuove prestigiose location e mercati emergenti. Dal secondo trimestre 2024, LAGO ha registrato una crescita a doppia cifra e prevede di chiudere l’anno in incremento rispetto al 2023. Questo slancio spinge l’azienda a intensificare i piani di espansione per il 2025, con nuovi investimenti. Ecco in breve il trend.
Solo nell’ultimo semestre, LAGO ha inaugurato nuovi store a Lione (Francia), Taipei (Taiwan), Kuwait City (Kuwait), e Bucarest (Romania), oltre a capsule presso le iconiche location di Montecarlo e Budapest. Per il 2025, sono in programma nuove aperture a Stoccarda, Ginevra e un secondo show house a Praga, insieme al restyling del point di Monaco di Baviera. Inoltre, è prevista l’inaugurazione di una show house a Copenaghen.
L’internazionalizzazione è al centro della strategia aziendale, con la duplice mission di ampliare la visibilità del marchio e rafforzare la sua presenza a livello globale. In epoca di sostenibilità ambientale e attenzione alle ricadute sull’ambiente l’azienda innova i processi produttivi, riducendo gli sprechi e utilizzando materiali rispettosi dell’ambiente. Negli ultimi due anni LAGO Fabbrica ha introdotto nuovi macchinari e tecnologie eco-friendly a supporto non solo del sistema produttivo ma anche della forza lavoro. Di fondo c’è il progetto LAGO Sustainability Circle con l’intento di perseguire una filosofia sostenibile per ambiente, persone e prodotti. “Le nuove aperture sono un passo strategico fondamentale per rafforzare il posizionamento di LAGO nei mercati internazionali e continuare a crescere con una forte identità retail. Ogni punto vendita è studiato per esprimere l’unicità del brand e integrarsi nei contesti culturali in cui operiamo, mantenendo elevati standard qualitativi e di sostenibilità”, dice Gilberto Negrini, Amministratore Delegato di LAGO. Punti di forza ? “Il recente lancio della nuova collezione cucine ha riportato il brand in prima linea nel segmento: questo ci permetterà di aggiornare gli spazi retail esistenti e ampliare le metrature delle prossime aperture per dare ancor più risalto a questo tipo di prodotto ”. Ma Lago ha pensato anche ai collaboratori dislocati sul territorio. A questo scopo è stata creata una rete di resident aziendali, collaboratori con base nei rispettivi Paesi di competenza con un ruolo cruciale nel rafforzare il legame con il territorio e guidare lo sviluppo del marchio in modo ancor più mirato. Ad ottobre è stato assunto un resident a Bangkok e presto ce ne sarà uno per il mercato statunitense. L’obiettivo – dice l’azienda- è garantire una presenza diretta e completa, con un’approfondita conoscenza dei contesti culturali e commerciali locali, al fine di ottimizzare le opportunità di crescita.