Contenuto Pubblicitario
Mar Menor e Costa Cálida: dove la Spagna rivela la sua anima autentica

Mar Menor e Costa Cálida: dove la Spagna rivela la sua anima autentica

26 Dicembre 2024 0 Di Francesca Pierpaoli

Dove il sole accarezza la costa per oltre 300 giorni all’anno, la Costa Cálida si rivela come uno dei tesori più autentici della Spagna mediterranea. Questo lembo costiero nella regione di Murcia, il cui nome significa letteralmente “costa calda”, rappresenta una fusione unica di storia millenaria, 250 km di spiagge dorate e una ricca offerta gastronomica. Il cuore della Costa Cálida è il Mar Menor, la più grande laguna salata d’Europa, separata dal Mediterraneo da una sottile lingua di terra conosciuta come La Manga.

Mar Menor: la laguna dei miracoli

Il Mar Menor, la più grande laguna salata d’Europa, è un ecosistema unico al mondo. Le sue acque, più calde e salate del Mediterraneo, creano un microclima particolare che beneficia sia la salute che lo sport. Per coloro che cercano la pace e la tranquillità, i villaggi costieri di Los Nietos e Los Alcázares, situati sulle rive del Mar Menor, offrono un’esperienza balneare diversa dal solito: qui le acque poco profonde e ricche di minerali hanno proprietà terapeutiche naturali. La particolarità di queste località risiede nel microclima unico: la laguna del Mar Menor agisce come un gigantesco regolatore termico naturale, garantendo temperature miti tutto l’anno e creando condizioni ideali per una vacanza in qualsiasi stagione. In inverno, mentre il resto d’Europa è nella morsa del freddo, qui si possono ancora godere giornate soleggiate con temperature che raramente scendono sotto i 16°C.

Photo: Igor Lankosz

Los Nietos, un tempo piccolo villaggio di pescatori, si è trasformato in una destinazione che ha saputo preservare il suo carattere autentico. Il suo lungomare, o Paseo Marítimo, offre una delle passeggiate più suggestive del Mar Menor, ideale per le serate estive quando il sole dipinge il cielo di sfumature rosate. Il porticciolo tradizionale, ancora oggi punto di riferimento per i pescatori locali, si anima all’alba quando le barche rientrano con il pescato del giorno, offrendo uno spettacolo che racconta la vera essenza mediterranea. La spiaggia di Los Nietos, con la sua caratteristica sabbia scura ricca di minerali, è particolarmente apprezzata per le proprietà terapeutiche. Le acque qui sono incredibilmente calme e calde, con temperature che in estate raggiungono i 30°C, creando un ambiente ideale per persone mature o famiglie con bambini e per chi cerca benefici terapeutici naturali. Il fondale digradante dolcemente la rende perfetta per i principianti degli sport acquatici.

Photo from FB page Los Nietos del Mar Menor

A pochi chilometri da Los Nietos si incontra Los Alcázares, che si distingue per la sua doppia anima: quella storica dei bagni termali e quella moderna di centro turistico sofisticato. Il Paseo de la Fama, unico nel suo genere, celebra personaggi illustri che hanno legato il loro nome alla città con targhe commemorative incastonate nella pavimentazione. La città vanta ben sette chilometri di spiagge attrezzate, tra cui spiccano la Playa de Los Narejos e la Playa de Las Palmeras, entrambe premiate con la Bandiera Blu.

Il centro storico di Los Alcázares custodisce un tesoro poco conosciuto: i bagni termali di epoca romana, restaurati durante il periodo arabo. Questi “balnearios” hanno reso la città una meta del turismo termale già nel XIX secolo, quando l’aristocrazia murciana vi costruì eleganti ville moderniste ancora oggi visibili lungo il lungomare. Per gli appassionati di sport acquatici, il Centro de Alto Rendimiento “Infanta Cristina” offre corsi di vela, windsurf e kitesurf, sfruttando le condizioni ideali del Mar Menor. La laguna qui crea un ambiente perfetto per l’apprendimento, con acque poco profonde e venti costanti ma non eccessivi.

Cartagena: una città, tre millenni di storia

Da entrambe le località si raggiunge facilmente Cartagena che si erge maestosa, testimone di tremila anni di storia. Il Teatro Romano, miracolosamente preservato sotto secoli di stratificazioni urbane, rappresenta solo la punta dell’iceberg di un patrimonio archeologico straordinario. Il Museo Nazionale di Archeologia Subacquea- ARQUAracconta attraverso reperti unici il legame millenario tra questa terra e il mare, mentre il Palazzo Consistoriale in stile modernista ricorda i fasti della belle époque spagnola. Cartagena è collegata direttamente con Los Nietos da un comodo trenino locale, un ottimo sistema per evitare il traffico e fare conoscenza con i cordialissimi spagnoli.

La Manga del Mar Menor: paradiso tra due mari

La Manga è una destinazione iconica della Costa Cálida. Questa stretta striscia di terra lunga circa 22 km separa il Mar Menor dal Mediterraneo, creando un microcosmo unico. Le spiagge di La Manga offrono una varietà di esperienze: si può scegliere tra le calme acque del Mar Menor o le onde del Mediterraneo. Gli amanti degli sport acquatici troveranno in La Manga un paradiso: windsurf, kitesurf, snorkeling e immersioni sono alcune delle attività più popolari.

Per chi ama il golf

La Costa Cálida si è affermata negli ultimi anni come destinazione d’elite per gli appassionati di golf con strutture di livello internazionale, che offrono anche “urbanizacion” (complessi residenziali) dotate di piscine, giardini e appartamenti immersi nel verde. Alcuni dei più rinomati sono:

  • La Manga Club Resort offre ben tre percorsi championship progettati da Robert Dean Putman.
  • Roda Golf & Beach Resort è un campo da 18 buche firmato Dave Thomas.
  • Lo Romero Golf: soprannominato “il campo da golf del mare” per le sue viste mozzafiato.

Murcia: tradizione e storia

Se avete voglia di esplorare ulteriormente la zona, recatevi nella città di Murcia, un luogo dove tradizione e modernità si incontrano. Fondata dai Mori nel IX secolo, oggi Murcia offre una vibrante vita culturale e una cucina deliziosa. Tra le principali attrazioni ci sono la Cattedrale di Santa Maria, un capolavoro gotico-barocco, e il Real Casino de Murcia, un elegante club sociale ottocentesco. Passeggiare per le vie del centro significa immergersi in un’atmosfera storica, costellata di negozi, caffè e ristoranti che servono specialità locali come il zarangollo (una frittata di zucchine e cipolle) e il caldero murciano, il tipico piatto a base di riso e pesce.

Attrazioni naturali da non perdere

Il Parco Regionale di Calblanque rappresenta l’ultimo tratto di costa mediterranea vergine della zona, con spiagge incontaminate, dune fossilizzate e una ricca biodiversità. Le sue calette nascoste sono raggiungibili solo a piedi, garantendo un’esperienza di mare autentica e selvaggia. Il vulcano spento del Carmolí offre escursioni panoramiche con viste mozzafiato sul Mar Menor e sul Mediterraneo. Durante la primavera, i suoi pendii si colorano di rare specie botaniche endemiche.

Photo: Mike Navajas

Specialità Gastronomiche

  • Caldero del Mar Menor: riso con pesce locale e peperoni, cucinato tradizionalmente dai pescatori.
  • Mojete murciano: insalata rustica con tonno, pomodori e uova.
  • Pasteles de carne: piccoli calzoni ripieni di carne speziata, eredità della cultura araba.
  • Paparajotes: dolci tipici a base di foglie di limone fritte in pastella.
  • Asiático: caffè tipico di Cartagena arricchito con liquore al cognac e cannella.

Dove mangiare: i igliori ristoranti di Los Belones

Dopo una giornata di esplorazioni, il piccolo villaggio di Los Belones, situato nei pressi di Los Nietos, è il posto perfetto per una sosta gastronomica. Qui, la cucina locale brilla nei suoi migliori ristoranti:

  1. Via Romana: offre una deliziosa fusione di cucina mediterranea e murciana. È famoso per le sue pietanze a base di pesce fresco e frutti di mare, serviti con tocchi moderni. Non mancano le classiche tapas, ma consigliamo di provare il caldero del Mar Menor, davvero gustoso.
  2. Scabetti: Ideale per gli amanti delle specialità italiane, Scabetti serve una vasta gamma di piatti che vanno dalla pasta fatta in casa alle pizze cotte a legna. Ma ciò che rende questo posto unico è la combinazione dei sapori italiani con ingredienti freschi della zona.
  3. Thai Bar: Per un’esperienza gastronomica internazionale, Thai Bar offre un mix di sapori orientali in un ambiente rilassato. Il menu presenta piatti autentici della cucina thailandese, dai classici pad thai ai curry, rendendo ogni pasto un’esperienza unica.

Per concludere, la Costa Cálida non è solo una destinazione, è un’esperienza che combina storia millenaria, natura incontaminata e tradizioni autentiche. ll calore della gente, unito alla bellezza del paesaggio e all’eccellenza della cucina, la rende una destinazione da scoprire e vivere appieno. Qui, lontano dal turismo di massa, ogni visitatore può scoprire il proprio ritmo, che sia nel swing di una partita di golf, nell’esplorazione di antiche rovine o nel relax delle acque terapeutiche del Mar Menor. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo di assaporare l’essenza più vera della Spagna mediterranea.

Come arrivare: gli aeroporti piu vicini sono Murcia, a soli 30 minuti dalla costa, e Alicante, a un’ora di macchina.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82