• Latest
  • Trending
  • All
Parigi sotto choc: a fuoco la cattedrale di Notre-Dame

Parigi sotto choc: a fuoco la cattedrale di Notre-Dame

16 Aprile 2019
Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

16 Dicembre 2019
Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

16 Dicembre 2019
Esercito, al 6° Reggimento Alpini in un anno formati oltre 400 conduttori di automezzi da impiegare in ogni situazione

Esercito, al 6° Reggimento Alpini in un anno formati oltre 400 conduttori di automezzi da impiegare in ogni situazione

16 Dicembre 2019
Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

16 Dicembre 2019
Ambiente, il totale fallimento della COP25 di Madrid. Nessuna soluzione sull’articolo 6 dell’Accordo di Parigi

Ambiente, il totale fallimento della COP25 di Madrid. Nessuna soluzione sull’articolo 6 dell’Accordo di Parigi

16 Dicembre 2019
Gattuso, questa squadra può andare in Champions

Crisi del Napoli, strada obbligata per Adl: corra a Canossa

16 Dicembre 2019

100 foto raccontano l’isola verde del tempo che fu

15 Dicembre 2019

Vela, la Coppa Aloj rinviata per assenza di vento

15 Dicembre 2019
Sardine day, superata la prova del nove a piazza San Giovanni

Niente partito, le Sardine vogliono continuare a lanciare messaggi nelle piazze

15 Dicembre 2019

Napoli, il Governatore De Luca: “Archivio D’Avalos è un tesoro della storia meridionale”

15 Dicembre 2019
Napoli altro flop! E adesso guardiamoci alle spalle

Napoli altro flop! E adesso guardiamoci alle spalle

14 Dicembre 2019

Jogging e strade pulite, a Napoli arriva il plogging

15 Dicembre 2019
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Autori
  • Registrati
  • Collabora
  • Iscriviti alla Newsletter
lunedì, 16 Dicembre, 2019
Italia Notizie 24
  • Politica
    • Politica internazionale
    • Politica italiana
    • Politica locale
    • Diplomazia italiana
    • Difesa
  • Economia
    • Economia internazionale
    • Economia europea
    • Economia italiana
    • Imprese e distretti
    • cryptovalute
    • Incentivi
    • Lavoro by jooble.org
  • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Cronaca italiana
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Canicross
    • Ciclismo
    • Football americano
    • Freeride
    • Formula 1
    • Kickboxing
    • Ippica
    • Rugby
    • Tennis
    • Vela
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Tv e radio
  • Scienza
    • Ambiente
    • Hi tech
    • Medicina e salute
    • Scienze
    • Università
  • Opinioni
    • Capozzismi
    • Falli da dietro di Nello Mascia
    • Il blog di Davida Camorani
    • Il blog di Ruggero Marino
    • Il punto di Medeis
    • Il Quadrante di Corrado Corradi
    • La vignetta
    • Nota internazionale
    • ‘O tiempo e nu cafè
  • Lifestyle
    • Animali
    • Bambini e ragazzi
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Moda
    • Motori
    • Viaggi
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Sardegna
    • Umbria
    • Veneto
  • SPECIALI
    • Blue Sea Land 2016
    • Referendum 2016
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
-18 °c
No Result
View All Result
  • Politica
    • Politica internazionale
    • Politica italiana
    • Politica locale
    • Diplomazia italiana
    • Difesa
  • Economia
    • Economia internazionale
    • Economia europea
    • Economia italiana
    • Imprese e distretti
    • cryptovalute
    • Incentivi
    • Lavoro by jooble.org
  • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Cronaca italiana
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Canicross
    • Ciclismo
    • Football americano
    • Freeride
    • Formula 1
    • Kickboxing
    • Ippica
    • Rugby
    • Tennis
    • Vela
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Eventi
    • Letteratura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Tv e radio
  • Scienza
    • Ambiente
    • Hi tech
    • Medicina e salute
    • Scienze
    • Università
  • Opinioni
    • Capozzismi
    • Falli da dietro di Nello Mascia
    • Il blog di Davida Camorani
    • Il blog di Ruggero Marino
    • Il punto di Medeis
    • Il Quadrante di Corrado Corradi
    • La vignetta
    • Nota internazionale
    • ‘O tiempo e nu cafè
  • Lifestyle
    • Animali
    • Bambini e ragazzi
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Moda
    • Motori
    • Viaggi
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Sardegna
    • Umbria
    • Veneto
  • SPECIALI
    • Blue Sea Land 2016
    • Referendum 2016
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
No Result
View All Result
Italia Notizie 24
No Result
View All Result
Home Cronaca Cronaca internazionale

Parigi sotto choc: a fuoco la cattedrale di Notre-Dame

by Pietro Nigro
16 Aprile 2019
in Cronaca internazionale
0
Parigi sotto choc: a fuoco la cattedrale di Notre-Dame
0
SHARES
62
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Parigi sotto choc, un incendio sta devastando la cattedrale di Notre Dame. In salvo le opere d’arte trasferite per i lavori in corso. Esultano i siti jihadisti.

Articolo aggiornato martedì 16 aprile 2019 alle 8.17.

Parigi, a fuoco la cattedrale di Notre-dame

Parigi sotto choc: un incendio, scoppiato nel pomeriggio di lunedì e domato solo a tarda notte, ha devstato la cattedrale di Notre Dame, monumento simbolo della città e famoso in tutto il mondo.

La guglia di 43 metri e parte del tetto sono crollate, davanti agli sguardi attoniti di migliaia di persone, cittadini e turisti. Impossibile per ora sapere se si tratti di un attentato o di un incidente, ma intanto i siti jihadisti di tutto il mondo esultano per l’accaduto.

L’incendio è scoppiato intorno alle 17.30 ora locale, si è sviluppato nella parte alta della cattedrale, apparentemente nelle impalcature che sono state installate per il restauro del monumento.

Da lì l’incendio si è rapidamente esteso avviluppando e distruggendo il tetto dell’edificio e la guglia, che è letteralmente crolalta su se stessa.

Ad alimentare le fiamme, il vento, che ha abbracciato le ampie e nere volute di fumo e le ha spinte in alto nel cielo, segnalando a perdita d’occhio la localizzazione di quello che i francesi hanno definito un immane disastro.

Tutt’intorno, ceneri e scintille disperse in un ampio raggio nei paraggi della cattedrale.

L’intera Ile de la cité, l’isola al centro del fiume Senna che rappresenta anche il centro della città, su cui si trova la cattedrale, è stata evacuata dalle forze dell’ordine.

Intorno alla cattedrale si sono precipitati oltre 400 vigili del fuoco, che fino alle 2 di notte hanno lavorato a contenere le fiamme e condotto la loro battaglia contro il fuoco per cercare di salvare il prestigioso monumento e quel che contiene.

A quanto sembra, buona parte dei tesori artistici e degli oggetti più preziosi contenuti nella cattedrale, che è patrimonio dell’Unesco e attira milioni di turisti ogn anno, sarebbe in salvo, come ha riferito il sindaco di Parigi Anne Hidalgo.

Nella cattedrale di Notre-dame infatti, era stato appena avviato un imponente lavoro di restauro, del valore di oltre 6 milioni di euro.

Per questo, impalcature sono state innalzate un po’ ovunque, mentre buona parte delle statue e degli arredi sono state asportate dalla chiesa sin dalla settimana scorsa.

Purtroppo, però, l’incendio che ha avviluppato Notre-Dame, la cui costruzione è stata iniziata nel 1163, dovrebbe aver distrutto completamente il tetto di legno, risalente al medioevo, e con esso le famose e preziose volte a costolatura, i contrafforti volanti e forse anche le splendide vetrate colorate, così come potrebbero essere stati danneggiati i numerosi gargoyle in pietra scolpita.

Ed è crollata una delle guglie, che era stata restaurata in occasione degli importanti lavori avviati nel 1844, quando il successo del romanzo di Victor Hugò Il Gobbo di Notre-Dame ha rinnovato l’interesse per un monumento che dalla RIvoluzione francese era stato prima saccheggiato e poi pressocché abbandonato a se stesso.

Non si sa ancora, invece, se e quanto sono stati danneggiati i tre organi della Chiesa e le vetrate policrome.

Sebbene la cattedrale fosse affollata di persone, “Nessuno è rimasto ferito – come ha fatto sapere il sottosegretario agli interni Laurent Nunez – È troppo presto per determinare le cause dell’incendio”.

Un ferito invece si è registrato tra i vigili del fuoco, e sembra sia in gravi condizioni.

Intanto, l’ufficio del procuratore di Parigi ha immediatamente aperto un’inchiesta per “distruzione colposa per incendio”, che dovrà appurare le cause della tragedia. Diverse le ipotesi, che vanno dalla disgrazia accidentale, all’incendio doloso, fino all’azione terroristica, e nessuna che possa essere esclusa, anche se diverse fonti di polizia hanno riferito che la pista più battuta è quella di un evento accidentale.

Francia sotto choc, il mondo si addolora. Esultao i siti jihadisti

La notizia dell’incendio ha fatto rapidamente il giro del mondo, e tutti i leader mondiali si sono stretti idealmente intorno alla Francia e hanno mandato messaggi all’indirizzo del popolo francese. Il presidente Emmanuel Macron, che proprio in serata avrebbe dovuto indirizzare un suo discorso alla nazione sulle importanti riforme in cantiere, ha preferito annullare l’impegno e recarsi sul posto.

In una delle prime dichiarazioni che ha rilasciato attraverso i social, ha detto che l’intera nazione è angosciata. “Come tutti i nostri compatrioti, sono triste questa sera a vedere bruciare questa parte di noi“, ha twittato.

La cattedrale, secondo monumento più visitato di Francia e seconda chiesa per numero di pellegrini al mondo dopo San Pietro, è sito patrimonio dell’Unesco ed ha un valore incalcolabile. Per questo Macron ha assicurato che Notre-Dame “Sarà ricostruita” ed ha lanciato una raccolta di fondi internazionale. Tra i primi ad assicurare aiuto, i Pinault, la famiglia tra le più ricche del paese e proprietaria del colosso del lusso Kering, che ha promesso 100 milioni di euro.

Notre-Dame, oltre che attrazione turistica, è anche di fatto il centro della cristianità in Francia. E in serata l’arcivescovo di Parigi ha invitato tutti i sacerdoti della città a suonare le campane delle loro chiese come gesto di solidarietà.

“Notre-Dame apparteneva a tutta l’umanità. Che spettacolo tragico – ha twittato Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione esecutiva dell’Unione europea – Che orrore. Condivido la tristezza della nazione francese”.

Anche la cancelliera tedesca Angela Merkel ha diramato un suo messaggio, in cui ha definito la cattedrale un “simbolo della Francia e della nostra cultura europea“, mentre anche il primo ministro britannico Theresa May ha rivolto i suoi pensieri al popolo francese e agli uomini dei servizi di emergenza che combattono il “terribile fuoco“.

Anche dal Vaticano è arrivata una dichiarazione in cui si afferma che l’incendio al “simbolo del cristianesimo in Francia e nel mondo” ha causato shock e tristezza al Papa che sta pregando per i pompieri.

Tra le prime dichiarazioni via social, anche quella di Donald Trump, che ha auspicato di fare presto a spegnere l’incendio ed ha suggerito di utilizzare aero cisterne per soffocare le fiamme, ma fonti dei vigili del fuoco francese hanno escluso di poter ricorrere ad altro che alle pompe per evitare che il peso di grandi quantità d’acqua lasciate sull’edificio possano danneggiare ancor più la cattedrale.

E purtroppo, da molti siti jihadisti arrivano post di esaltazione e di acclamazinoe per il tragico incendio che sta distruggendo la cattedrale, indicata da questi fanatici come simbolo della cristianità nemica dell’Islam.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download micromax firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Tags: FranciaincendioNotre-DameParigi
ShareTweetShare
Pietro Nigro

Pietro Nigro

Giornalista professionista, napoletano, con esperienza di giornalismo su carta, in tv e sul web, nonché di comunicazione e nel mondo dell'impresa. Ha lavorato soprattutto a Napoli dove si è occupato di economia e politica per il Roma, il Denaro e il Corriere del Mezzogiorno. Ha curato uffici stampa e attività di comunicazione istituzionale, tra gli altri, per il parlamentare europeo Ernesto Caccavale, l'Ordine degli Ingegneri di Napoli, l'Associazione nazionale Consulenti tributari di Napoli, il Consorzio nazionale Acciaio, Anida onlus e Itaca ong. Come direttore responsabile, ha fatto nascere l'emittente televisiva calabrese Rete 3, e, come vicedirettore, il nuovo sito di informazione www.scelgonews.it. In precedenza è stato socio fondatore di una nuova impresa di bricchettaggio di lignite in Bashkortostan, di una cooperativa di diversamente abili a Napoli e della prima società italiana di condohotel a Chianciano (Siena). Attualmente collabora con il Sole 24 Ore. Nell'autunno 2015, raccoglie e rilancia l'ennesima sfida professionale: avviare www.Italianotizie24.it, una nuova iniziativa editoriale dal "basso", nata cioè dallo sforzo congiunto di un gruppo di giornalisti di varie parti d'Italia che decidono di "mettersi in proprio" per far nascere il "loro" giornale.

Stay Connected test

  • 58 Follower
  • 21k Follower
  • 27.8k Subscriber
  • 21.9k Follower
  • 99 Subscriber
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Gli incursori dell’Esercito nel giorno della memoria: «Presenti!»

Gli incursori dell’Esercito nel giorno della memoria: «Presenti!»

16 Settembre 2019
Dal Papa scomunica umana e civile per Salvini. Confiscata la Ong Alex per questione di lana caprina

Dal Papa scomunica umana e civile per Salvini. Confiscata la Ong Alex per questione di lana caprina

08 Luglio 2019
Jovabeach party e la vendetta dei fratini sfrattati

Jovabeach party e la vendetta dei fratini sfrattati

14 Agosto 2019
Joe Amoruso

Auguri speciali a Joe Amoruso …e scetate’

13 Gennaio 2019
Iota Token

Capire Iota: ecco il parere dell’esperto Stefano Della Valle

2
Terrorismo: è ancora strage, 84 morti a Nizza

Terrorismo: è ancora strage, 84 morti a Nizza

2
Terrorismo: gli attentati dal 2001 a oggi

Terrorismo: gli attentati dal 2001 a oggi

2

Negozianti con la sistola contro “l’uomo delle bolle” ma la città si ribella

1
Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

16 Dicembre 2019
Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

16 Dicembre 2019
Esercito, al 6° Reggimento Alpini in un anno formati oltre 400 conduttori di automezzi da impiegare in ogni situazione

Esercito, al 6° Reggimento Alpini in un anno formati oltre 400 conduttori di automezzi da impiegare in ogni situazione

16 Dicembre 2019
Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

16 Dicembre 2019

Recent News

Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

16 Dicembre 2019
0
Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

16 Dicembre 2019
0
Esercito, al 6° Reggimento Alpini in un anno formati oltre 400 conduttori di automezzi da impiegare in ogni situazione

Esercito, al 6° Reggimento Alpini in un anno formati oltre 400 conduttori di automezzi da impiegare in ogni situazione

16 Dicembre 2019
0
Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

Esercito: gli artificieri del 11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” neutralizzano a Brindisi una bomba d’aereo inglese della II Guerra Mondiale

16 Dicembre 2019
2
Facebook Twitter Google+ Youtube RSS
Italia Notizie 24

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc. Check our landing page for details.

Follow Us

Browse by Category

  • 'O tiempo e nu cafè
  • Abruzzo
  • Airhelp
  • Ambiente
  • Animali
  • Appuntamenti
  • Arredo e Design
  • Arte
  • Bambini e ragazzi
  • Basilicata
  • Basket
  • Benessere
  • Blue Sea Land 2016
  • Calabria
  • Calcio
  • Campania
  • Canicross
  • Capozzismi
  • Ciclismo
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cronaca internazionale
  • Cronaca italiana
  • cryptovalute
  • Cultura
  • Difesa
  • diplomazia italiana
  • Economia
  • Economia europea
  • Economia internazionale
  • Economia italiana
  • Emilia Romagna
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Featured
  • Football americano
  • Formula 1
  • Foto
  • Freeride
  • Friuli Venezia Giulia
  • Hi tech
  • Il blog di Davida Camorani
  • Il blog di Paola Bernuzzi
  • Il blog di Ruggero Marino
  • Il punto di Medeis
  • Il Quadrante di Corrado Corradi
  • Imprese e distretti
  • Incentivi
  • Ippica
  • Kickboxing
  • La vignetta
  • Lazio
  • Letteratura
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Medicina e salute
  • Moda
  • Motori
  • Musica
  • Nota internazionale
  • Opinioni
  • Piemonte
  • Politica
  • Politica internazionale
  • Politica italiana
  • Politica locale
  • Primo piano
  • Puglia
  • Real Estate
  • Referendum 2016
  • Rugby
  • Sardegna
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • Spettacolo
  • Sport
  • Teatro
  • Tennis
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Tv e radio
  • Umbria
  • Università
  • Vela
  • Veneto
  • Viaggi
  • Video

Recent News

Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

Esercito, gli allievi ufficiali del Corso tecnico applicativo del 197° “Tenacia” in visita sui luoghi della battaglia di Magenta

16 Dicembre 2019
Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

Unicam presenta a Lubiana la piattaforma europea dedicata alle coppie cross border

16 Dicembre 2019

Copyright © 2015-2019 Italia Notizie 24 scarl - Roma Template JNews.

No Result
View All Result
  • Home
  • Featured
  • Highlights
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Opinioni
  • Multimedia
    • Video
    • Galleria

Copyright © 2015-2019 Italia Notizie 24 scarl - Roma Template JNews.

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loadingAnnulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi