Premio Mia Martini 2024, Genny Cusopoli vince nella categoria Evergreen
11 Dicembre 2024Bis della scuderia Joseba Publishing alla trentesima edizione del Premio Mia Martini 2024 che si è concluso con quattro serat sold out al Palatenda di Bagnara Calabra: quest’anno, l’etichetta si è distinta nuovamente, portando a casa il primo premio nella categoria “Evergreen” grazie all’artista Genny Cusopoli, che ha presentato il brano “Un amore senza età“.
Questo trionfo segue il successo dello scorso anno, quando Joseba Publishing aveva conquistato il primo posto nella categoria “Emergenti” con l’artista Marcus e il terzo posto con MESS, dimostrando così la sua continua capacità di scoprire e promuovere talenti di grande valore.
Genny Cusopoli, nato a Napoli e figlio d’arte, ha iniziato la sua carriera musicale all’età di 8 anni. Con una passione per la musica che lo ha accompagnato fin da giovane, Genny ha saputo affermarsi come cantautore di talento. Tra le sue esperienze significative, spiccano la partecipazione al programma “VIVA IL VIDEOBOX” su RAI 2 e l’esibizione a Casa Sanremo durante il 70° Festival di Sanremo, dove ha avuto l’opportunità di far ascoltare il suo brano “TANTO ODORE” a importanti artisti internazionali.
La sua vittoria al Premio Mia Martini non solo segna un importante traguardo personale, ma anche un riconoscimento per l’impegno e la dedizione che caratterizzano la sua carriera.
La giuria del Premio Mia Martini, condotto da Savino Zaba e Veronica Maya, composta da esperti del settore come Franco Fasano, direttore artistico del Premio, Maurizio Fabrizio (Presidente di giuria), Katia Astarita e Filippo Broglia (amministratore di recmedia comunicazione e promozione, ufficio stampa del Premio) ha elogiato la qualità delle esibizioni e l’impegno degli artisti, confermando l’importanza di questa manifestazione nel panorama musicale italiano.
Joseba Publishing, che alla direzione artistica ha Gianni Testa, continua a dimostrare il suo impegno nella promozione di talenti emergenti e consolidati, contribuendo in modo significativo alla crescita della musica italiana. Il successo ottenuto al Premio Mia Martini sottolinea la qualità artistica dei suoi rappresentanti e la capacità di creare brani che risuonano con il pubblico.