Home » Alessandro Capezzuoli
03 Marzo 2021 Di Vittorio Zenardi Per questo, la condivisione dei dati, prima di arrivare alle questioni tecnologiche riguardanti la cooperazione applicativa, viene ostacolata da protocolli d’intesa manzoniani firmati e controfirmati da dirigenti, direttori e presidenti, che, nel migliore dei casi, richiedono mesi di tempo per essere formalizzati.
08 Febbraio 2021 Di Vittorio Zenardi Attraverso le parole si possono compiere degli azzardi che in molti casi restano tali e non vengono compiuti a causa di impossibilità oggettive o sottovalutazioni di qualche tipo. Questa mancanza di coerenza il più delle volte crea negli altri prima enormi aspettative e poi enormi delusioni.
05 Gennaio 2021 Di Vittorio Zenardi La burocrazia difensiva digitale (BDD) non appartiene al profluvio di termini e acronimi usati per parlare di digitalizzazione, forse perché non sarebbe un vanto ammettere che, in Italia, una delle poche cose che è stata trasformata digitalmente con successo è proprio lei, la burocrazia difensiva, quella specie di malcostume diffuso e conosciuto dai tempi manzoniani di Don Abbondio.
03 Novembre 2020 Di Vittorio Zenardi Le intuizioni di Galileo Galilei, le sue idee e il suo coraggio hanno trasformato lo studio della scienza, che per molti secoli è stato una “questione filosofica” e da un certo punto in poi è diventata “moderno”.
30 Settembre 2020 Di Vittorio Zenardi Il paradosso del gatto di Schrödinger è tra i paradossi moderni più conosciuti. È nato con l’intento di dimostrare l’inapplicabilità della meccanica quantistica al mondo macroscopico, giungendo alla conclusione che, in uno stato di sovrapposizione quantistica, un gatto potrebbe essere contemporaneamente vivo e morto, se collegato a un evento subatomico casuale.
04 Settembre 2020 Di Vittorio Zenardi La tecnologia è solo un mezzo per attuare la trasformazione digitale, l’obiettivo è il cambiamento radicale della cultura e delle abitudini della società. Ce ne parla Alessandro Capezzuoli, funzionario ISTAT e responsabile osservatorio dati professioni e competenze Aidr.