Corteo di protesta dell’edilizia a Napoli: cantieri fermi per il blocco della cessione dei crediti
Il blocco della cessione dei crediti ha impantanato il settore edile: 7 cantieri su 10 sono fermi. L’edilizia protesta con…
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Il blocco della cessione dei crediti ha impantanato il settore edile: 7 cantieri su 10 sono fermi. L’edilizia protesta con…
Senza dubbio il superbonus del 110% rappresenta quello di maggiore interesse da parte della comunità condominiale, ma dal punto di vista temporale rimane pur sempre il più farraginoso da utilizzare nonostante le ultime semplificazioni procedurali che sono state apportate.
Da decenni si lanciano warning catastrofici sulle conseguenze di un utilizzo smodato e per nulla rispettoso dell’ambiente che hanno innescato processi irreversibili con le conseguenze che ormai viviamo in prima persona e si parla di ricerca di soluzioni sostenibili sia per la produzione di energia che per il suo utilizzo.
Ospiti del programma, Anna Rita Giagheddu – Resp. Business e Pubblica Amministrazione Banco Posta – Poste Italiane e Massimo Codato – Socio Aidr e Direttore Generale Rilancio Italia.
In particolare, circa il 90% dei partecipanti alla consultazione ha giudicato estremamente valide le misure introdotte con gli ecobonus ai fini della riqualificazione energetica. Molto buono anche il giudizio in merito al sismabonus come misura volta a migliorare la sicurezza degli immobili: l’80% dei casi.
Le misure introdotte, seppur molto eterogenee fra loro, hanno come denominatore comune la volontà di dare impulso agli investimenti privati ed ai consumi dei cittadini per sostenere l’economia nazionale. Alcune di queste misure sono di carattere decisamente innovativo mentre altre estendono i limiti temporali ed ampliano la platea dei potenziali fruitori di misure già introdotte negli ultimi anni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.