Canon – Trasformazione digitale e competenze
Quando si parla di competenze, il digitale ricopre un ruolo fondamentale. A fronte, infatti, di una crescente digitalizzazione dell’ambiente in…
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Quando si parla di competenze, il digitale ricopre un ruolo fondamentale. A fronte, infatti, di una crescente digitalizzazione dell’ambiente in…
Con la trasformazione digitale parlare di cambiamenti nel mondo delle imprese appare quasi una banalizzazione, ma questo è un errore che può costare caro a chi non riesce a comprenderne la portata e la rapidità.
Il paradosso del gatto di Schrödinger è tra i paradossi moderni più conosciuti. È nato con l’intento di dimostrare l’inapplicabilità della meccanica quantistica al mondo macroscopico, giungendo alla conclusione che, in uno stato di sovrapposizione quantistica, un gatto potrebbe essere contemporaneamente vivo e morto, se collegato a un evento subatomico casuale.
Quando si parla di patrimonio aziendale, si è portati spesso a considerare solo una serie di valori economici che evidenziano lo stato di salute di un’azienda come il bilancio, il fatturato, il conto in banca e i vari report statistici correlati alle performance. Ma il vero patrimonio di un’impresa è molto di più! Le organizzazioni sono fatte principalmente di idee e conoscenze, di competenze e abilità, di relazione e condivisione ovvero di tutti quei fattori che uniti insieme portano al raggiungimento dei risultati.
Nonno e nipote si spostano dalla città metropolitana di Torino per raggiungere il mare della Liguria. Inizia una nuova pagina della loro vita e nel corso del viaggio si confronteranno sull’uso della tecnologia digitale. Andrea ha 15 anni, l’uso della tecnologia digitale non ha per lui segreti: è sempre connesso con il suo smartphone. Il nonno ha 72 anni, si sente ancora molto attivo anche nell’ambito del digitale: è connesso con il suo smartphone. Non sempre, ma abbastanza.
Per accelerare il recupero oltre agli stimoli finanziari e a politiche fiscali favorevoli, serve agire per aiutare a recuperare la fiducia dei turisti non appena l’emergenza sanitaria permetterà di muoversi. Un contesto mutato in cui l’adozione di massa di comportamenti digitali, ha trasformato l’innovazione e la sostenibilità nella nuova normalità aprendo nuove prospettive per creare lavori a valore aggiunto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.