
Variazioni di genere, il festival delle arti sceniche al Castello dei Conti di Acerra
13 Ottobre 2021Un Castello come palcoscenico, intreccio di linguaggi e contaminazioni di genere: dal 14 al 23 ottobre al Castello di Acerra (Museo di Pulcinella), il Festival “Variazioni di genere”.
L’edizione numero uno del Festival “Variazioni di genere”
Un Castello come palcoscenico di incontri tra le differenti discipline dello spettacolo, in un intreccio di linguaggi e contaminazioni di genere che garantiscono una proposta culturale ricca e variegata. Dal 14 al 23 ottobre, il Castello dei Conti di Acerra, sede del Museo di Pulcinella, si riempirà di colori e di anime che daranno vita alla I edizione del Festival “Variazioni di genere”. con la direzione artistica di Loredana Perissinotto. Ben 36 appuntamenti, concentrati in 10 giorni, 20 spettacoli, 4 performance per il teatro ragazzi, differenti tipologie di laboratori, incontri e visite guidate.
La parata inaugurale di Variazioni di genere

Arti in Mood
Un gemellaggio tra Campania e Veneto
Al Festival non mancheranno professionisti del settore, provenienti da tutta la Penisola: dall’Atelier Calicanto, gruppo storico della musica tradizionale triveneta, a Valerio Apice, direttore del teatro perugino Isola di Confine, ad Aprisogni, il Teatro della Sete di Udine, la Compagnia Točnadanza Venezia. E ancora, la Compagnia di Arti & Mestieri che metterà in scena La commedia delle donne, interagendo con La Casa di Marinella sotto il segno della comune lotta alla violenza nei confronti delle donne.
«Variazioni di genere: cosa si nasconde sotto questo titolo – e quali le sorprese – lo scopriranno i cittadini di ogni età, che parteciperanno e fruiranno della novità di questo ottobre – spiega Loredana Perissinotto, figura storica dell’animazione teatrale– con Acerra che si fa palcoscenico e piazza d’incontri nazionali e internazionali! Variazioni è la bussola per orientarsi tra le tante proposte offerte dalla manifestazione: spettacoli, performance, laboratori, percorsi di ogni genere, per l’appunto».
I laboratori e il teatro ragazzi del Festival Variazioni di genere
Le realtà del Festival
Info: 347 9204605 – info@consorzioutopia.it