Contenuto Pubblicitario

World Environment Day, HomeExchange promuove il turismo responsabile in Italia con 44.300 notti prenotate per l’estate

31 Maggio 2023 0 Di Andrea Sperelli

Il turismo è sempre stato una delle attività preferite per uscire dalla routine e scoprire nuove destinazioni. Tuttavia, è importante considerare l’impatto che il turismo di massa ha sull’ambiente. Secondo uno studio condotto dalla Nature Climate Change nel 2018 su 160 Paesi, il turismo globale è responsabile di circa l’8% delle emissioni totali di gas serra prodotte dall’uomo. È quindi necessario adottare un approccio più responsabile per ridurre i danni ambientali causati dal settore turistico.

HomeExchange promuove il turismo responsabile in Italia con oltre 44.300 notti prenotate per l’estate

Una soluzione per un turismo più sostenibile è rappresentata dal concetto di turismo circolare, che promuove la valorizzazione del turismo locale e incoraggia esperienze di viaggio immersive ed egualitarie. In questo contesto, HomeExchange, la prima community al mondo di scambio case, sta svolgendo un ruolo chiave nel promuovere un turismo responsabile.

L’approccio di HomeExchange si basa sulla filosofia del ritorno all’autenticità, consentendo ai viaggiatori di sperimentare la cultura locale in modo coinvolgente, lontano dai percorsi turistici convenzionali. E i numeri parlano chiaro: da gennaio 2023, sono stati effettuati 53.600 pernottamenti in Italia su HomeExchange, registrando un aumento del 61% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Per l’estate, sono già state prenotate oltre 44.300 notti sulla piattaforma da parte di turisti desiderosi di vivere una vacanza autentica in Italia.

Charles-Edouard Girard, co-fondatore di HomeExchange, sottolinea l’importanza di un approccio più responsabile al turismo e dell’adozione dello scambio case come forma di alloggio: “Noi di HomeExchange crediamo che tutti potremmo viaggiare di più, se scambiassimo di più. E se andare in vacanza in ogni stagione vacanziera è possibile grazie allo scambio di case, è anche perché è una forma di alloggio più responsabile”.

La sostenibilità è un valore fondamentale per HomeExchange, che ha ottenuto il marchio internazionale B Corp nel settembre 2022. Questa certificazione rappresenta un riconoscimento dell’impegno dell’azienda nel raggiungere elevati standard di prestazioni sociali e ambientali, responsabilità e trasparenza.

In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, HomeExchange riflette sul futuro del settore turistico. La pandemia ha modificato la concezione del turismo di massa, con una riduzione delle crociere e una maggiore attenzione verso viaggi più sostenibili, che privilegiano l’incontro e l’attenzione verso l’ambiente. Lo scambio di case si è rivelato una soluzione ideale per coloro che desiderano un approccio più locale e autentico alle vacanze.

Unirsi alla community di HomeExchange è semplice: è possibile scaricare gratuitamente l’applicazione mobile disponibile su iOS e Android e, sottoscrivendo un abbonamento annuale, si ha accesso a tutte le offerte disponibili. I membri possono aggiornare il proprio profilo e chattare direttamente con altri utenti attraverso il telefono. L’iscrizione può essere effettuata anche tramite il sito web www.homeexchange.it.

HomeExchange è una piattaforma leader nel settore dello scambio di case, con più di 120.000 membri in oltre 130 Paesi. L’azienda fa parte del Gruppo Tukazza e si impegna a offrire soluzioni di alloggio responsabili che contribuiscano a ridurre l’impatto ambientale del turismo di massa. Oltre alle numerose opzioni di scambio case, HomeExchange ha recentemente lanciato HomeExchange Collection, una comunità esclusiva per viaggiatori con interessi simili che possono incontrarsi, condividere e scambiare le loro case straordinarie.

Il turismo responsabile e sostenibile rappresenta una sfida importante per l’industria turistica, e HomeExchange sta dimostrando che è possibile viaggiare in modo più consapevole, riducendo l’impatto sull’ambiente e sperimentando autentiche esperienze di viaggio.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82