Contenuto Pubblicitario

Categoria: Video

20 Novembre 2023 Off

Devescovi “Sognando Parigi iniziativa che ci ha subito entusiasmato”

Di italpress

MILANO (ITALPRESS) – “Questa iniziativa ci ha entusiasmato sin dall’inizio, è stata pensata per far vivere ai nostri colleghi le olimpiadi come evento straordinario seguendo la storia dei nostri atleti, abbiamo pensato di rendere tutto questo un patrimonio comune per tutto il pubblico interessato allo sport”. Lo ha dichiarato il direttore generale di Allianz Maurizio Devescovi a margine della presentazione del progetto ideato da Allianz “Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo”. “Facciamo tantissime attività, sia per quanto riguarda lo sport olimpico che nazionale, siamo presenti in tutti i principali sport, questo ci consente di capire i valori, la crescita dei giovani, lo sviluppo sociale, la coesione. Il Team virtuale di Allianz seguirà i sette atleti per far vedere i loro sacrifici e condividere tutti i momenti”, ha concluso Devescovi.
pia/gm/gtr

20 Novembre 2023 Off

Boxe, Aziz Abbes Mouhiidine “A Busto servono altri pass per Parigi”

Di italpress

MILANO (ITALPRESS) – “Sono fiducioso perché le Olimpiadi sono state conquistate. È nato tutto come un sogno, vedermi con altri sei grandi campioni per me è un’emozione: sappiamo che tutti e sette abbiamo un sogno, quello di conquistare Parigi”. Lo ha dichiarato il pugile Aziz Abbes Mouhiidine, argento mondiale 2022 e 2023 nei pesi massimi, intervenuto a margine della presentazione del progetto ideato da Allianz “Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo”. “Dietro a medaglie d’oro, a inni, a volte non si capisce cosa c’è dietro – analizzando il docu-film che racconterà il viaggio verso Parigi dei 7 atleti – Quante rinunce, non solo personali. La famiglia è un tassello importante per raggiungere gli obiettivi, lavoriamo di squadra, puntiamo all’obiettivo più grande. A Busto (nel torneo preolimpico, ndr) sarò qui a fare il tifo ai miei compagni, avremo bisogno di tutto il calore degli italiani e di tutti gli sportivi, dobbiamo conquistare altri pass per Parigi 2024”.
pia/gm/gtr

20 Novembre 2023 Off

Ginnastica, Raffaeli “Darò tutto per arrivare pronta a Parigi”

Di italpress

MILANO (ITALPRESS) – “Il 2023 è stato un anno molto intenso, diverso perché il pass Olimpico lo avevo già preso l’anno scorso, è stato un anno di perfezionamento e sperimentazione, ho provato a fare cose nuove, penso che mi sia servito, ho imparato anche a cavarmela un po’ da sola, a capirmi meglio”. Lo ha dichiarato Sofia Raffaeli, individualista della Nazionale di ginnastica ritmica a margine della presentazione del progetto ideato da Allianz “Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo”. “Le aspettative per Parigi? Si va a ogni gara per vincere, l’obiettivo è sempre quello. Cercherò di dare il massimo negli allenamenti per poter arrivare pronta alle Olimpiadi”, ha aggiunto Raffaeli.
pia/gm/gtr

20 Novembre 2023 Off

Volpi “Ora pensiamo a Parigi, le aspettative sono alte”

Di italpress

MILANO (ITALPRESS) – “È stata una stagione meravigliosa, a Milano ho avuto delle buonissime sensazioni, è stato emozionante vincere in Italia, ora pensiamo a Parigi”. Lo ha dichiarato la campionessa del mondo in carica di fioretto femminile, Alice Volpi, a margine della presentazione del progetto ideato da Allianz “Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo”. “Le aspettative sono alte – ha dichiarato la 31enne senese delle Fiamme Oro -, il
percorso è ancora lungo, a dicembre inizierà la stagione Coppa del Mondo. Mano a mano che vado avanti vedrò a che punto sono e cosa possa fare per arrivare pronta a questo grande appuntamento. I sogni? Sono quelli di vincere un’Olimpiade, togliere quella scritta dentro al cassetto di quando ero bambina e poterla appendere in bella vista”.
pia/gm/gtr

20 Novembre 2023 Off

Emergenza crack, a Palermo un Centro di pronta accoglienza

Di italpress

PALERMO (ITALPRESS) – Una struttura altamente specializzata per accogliere i ragazzi con dipendenza dal crack e guidarli nel percorso di riabilitazione: è stata la Regione a volerla, in modo da fronteggiare un’emergenza che soprattutto negli ultimi mesi sta raggiungendo numeri difficili da sostenere, in Sicilia ma non solo. Il centro di accoglienza, realizzato di concerto dall’Assessorato regionale alla Salute e dall’Asp Palermo, sorgerà nel padiglione 13 del complesso di via La Loggia, nel capoluogo siciliano, presumibilmente entro fine 2023. L’obiettivo è fare in modo che esperimenti del genere siano replicati in futuro anche in altre aree della regione. A poter usufruire della struttura, aperta sia di giorno che di notte, saranno principalmente giovani e giovanissimi, che l’Asp proverà a intercettare per sottrarli alla dipendenza dal crack: non sono al momento previsti limiti numerici sulle persone da ospitare.
Alla conferenza di presentazione del progetto, tenutasi a Palazzo d’Orleans, a Palermo, hanno preso parte il presidente della Regione Renato Schifani, l’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo, il dirigente generale del dipartimento regionale di Pianificazione strategica Salvatore Iacolino e il commissario straordinario dell’Asp Palermo Daniela Faraoni. Presente anche Francesco Zavatteri, papà di Giulio, ucciso dal crack a 19 anni il 15 settembre 2022. Per l’assessore Volo, nonostante l’attuazione di una struttura all’avanguardia in Italia, è necessario “chiedere scusa alle famiglie dei ragazzi vittime del crack, perché avevamo concentrato la nostra attenzione su altre sostanze. Avremo il tempo per verificare i vari aspetti positivi di questo centro e apportare modifiche ove necessario”. L’assessore si sofferma poi sulle peculiarità del plesso e sulla necessità di distinguerlo da strutture ospedaliere: “L’approccio sarà diverso rispetto a un pronto soccorso, che non può dare risposte a questa problematica: i ragazzi saranno seguiti da equipe specializzate, mentre prima non avevamo la formazione necessaria per capire le sintomatologie di queste sostanze. La risposta non arriva solo fornendo assistenza sanitaria tout court, ma prendendo i ragazzi in carica nel modo più umano possibile e senza dargli la percezione di essere malati”. xd8/vbo/gtr

20 Novembre 2023 Off

Affitto abusivo di posti letto a Cagliari, denunciata coppia bengalese

Di italpress

CAGLIARI (ITALPRESS) – I poliziotti della Squadra mobile di Cagliari hanno denunciato una coppia, un uomo e una donna di origine bengalese, rispettivamente di 40 e 37 anni, per favoreggiamento alla permanenza illegale di cittadini stranieri e per omessa dichiarazione di ospitalità.

tvi/gsl

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82