Morte per chirurgia estetica, l’AICPE chiede la specializzazione obbligatoria
Di fronte ai recenti casi di decessi conseguenti a interventi di chirurgia plastica ed estetica il presidente di Aicpe, Roberto…
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Di fronte ai recenti casi di decessi conseguenti a interventi di chirurgia plastica ed estetica il presidente di Aicpe, Roberto…
Un momento speciale e ricco di emozione quello vissuto da Laura Cremaschi all’Astoria Hotel di Roma, in occasione dell’elegante evento di presentazione…
Grande successo per la terza edizione di “Oltre la terapia oncologica: come gestire i cambiamenti del corpo”, evento organizzato da SITrI e ANDOS, che ha riunito oltre cento specialisti tra oncologi, dermatologi, psicologi e medici estetici, insieme a un pubblico attento e coinvolto.
La campagna medico-scientifica sulla Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) ha preso il via al Senato della Repubblica. Esperti e istituzioni sottolineano l’importanza di un inquadramento multidisciplinare per una corretta diagnosi e trattamento.
Il 2 marzo a Udine si terrà l’evento “Oltre la terapia oncologica: come gestire i cambiamenti del corpo”, organizzato dalla SiTri (Società Italiana di Tricologia) in collaborazione con ANDOS Onlus.
L’incontro, giunto alla terza edizione, è rivolto sia ai medici che al pubblico e si focalizza sulle terapie tricologiche per pazienti oncologici, con l’obiettivo di divulgare informazioni spesso trascurate durante il percorso di cura.
Il 29 e 30 Marzo si terrà a Courmayeur Mont Blanc, Medico Estetico 3.0 il primo corso di formazione per medici e odontoiatri estetici firmato ASSOMEDICOM.