
Calabria Wine Design Festival: a Castrovillari il vino incontra il design e la creatività.
15 Maggio 2025
CASTROVILLARI :: 15/05/2025 :: Dal 15 al 17 maggio, il cuore antico di Castrovillari, con il suggestivo scenario del Protoconvento Francescano, ospiterà il “Calabria Wine Design Festival” I^ edizione; evento che unisce vino, arte, design e paesaggio in un racconto contemporaneo delle eccellenze calabresi, promosso dalla Società Scientifica Riagita, in collaborazione con la Regione Calabria […]
L’articolo Calabria Wine Design Festival: a Castrovillari il vino incontra il design e la creatività. proviene da CalNews.
Calabria Wine Design Festival: a Castrovillari il vino incontra il design e la creatività.
CASTROVILLARI :: 15/05/2025 :: Dal 15 al 17 maggio, il cuore antico di Castrovillari, con il suggestivo scenario del Protoconvento Francescano, ospiterà il “Calabria Wine Design Festival” I^ edizione; evento che unisce vino, arte, design e paesaggio in un racconto contemporaneo delle eccellenze calabresi, promosso dalla Società Scientifica Riagita, in collaborazione con la Regione Calabria – Assessorato all’Agricoltura, ARSAC, Comune di Castrovillari, GAL Pollino e Compagnia Comunicazione Progetto srls, con G. Pino Scaglione, Art Director.
Non solo vino, ma un ricco programma di eventi collaterali pensati per esplorare il legame tra enogastronomia, design, cultura e territorio.
Tra i temi centrali degli incontri in programma, spiccano il turismo sostenibile e le strategie del design di sistema come strumenti per valorizzare la Calabria, rendendola protagonista nel panorama enogastronomico internazionale. Un’occasione per riflettere su come il vino calabrese, con la sua storia e le sue eccellenze, possa farsi ambasciatore di innovazione e identità.
Ampio spazio anche alla formazione e alla creatività: studenti di licei artistici, istituti professionali e giovani produttori vitivinicoli, saranno coinvolti in un laboratorio creativo per la progettazione di etichette, un’attività che unisce estetica e comunicazione visiva, contribuendo alla costruzione dell’immagine del vino.
Non mancheranno le mostre dedicate alle cantine calabresi, dove sarà possibile degustare vini locali e scoprire il racconto dietro ogni bottiglia. Un viaggio attraverso i sensi, ma anche attraverso il tempo, con focus sull’evoluzione del vino non solo dal punto di vista del gusto, ma anche estetico e culturale.
Il programma si arricchisce infine di performance artistiche: danza contemporanea, musica – MODA e creazioni live a cura del collettivo Create Danza, che intrecceranno linguaggi diversi per celebrare la bellezza del territorio e la sua vocazione alla sperimentazione.
Il Calabria Wine Design Festival si presenta così come un appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti del settore e curiosi, offrendo una visione multidisciplinare e coinvolgente della cultura del vino in Calabria.
PROGRAMMA
15 MAGGIO, PROTOCONVENTO FRANCESCANO,
ORE 10.00/13.00 – Una riflessione sui territori, convegno di apertura“La sfida del turismo sostenibile nel Parco Nazionale del Pollino”, Presentazione Luigi LirangiCommissario Parco NazionalePollino;
L’impatto socio-economico del turismo nel Parco Nazionaledel Pollino, Matteo B. MariniUniversità della Calabria;
Contributi: Giap Parini direttore DISPES Università della Calabria,Francesco Bevilacqua, scrittore e ambientalista,G. Pino Scaglione, Università di Trento; Interventi dal pubblico;
Conclusioni, Antonella Logiurato U‑cio Parchi RegioneBasilicata,Giovanni CalabreseAssessore ambiente-turismoRegione Calabria.
15 MAGGIO, PROTOCONVENTO FRANCESCANO,
ORE 17.30 – Apertura Festival“Strategie del Design di sistema per un protagonismo della Calabria,nel mondo del vino e dell’enogastronomia”introduce e coordina, G. Pino Scaglione, Art Director Festival,Grazia Baratta, Presidente di Riagita, Francesco Savino,VescovoCassano, Gianluca Gallo, Assessore Regionale, Mimmo Lo
Polito, Sindaco Castrovillari, Domenico Pappaterra, FrancescoArcidiacono, Presidente/Direttore GAL Pollino, ElisabettaCataldi, Dirigente Polo Liceale Castrovillari,Elisabetta Santoianni, AIC;
Mostre Calabria Wine Design Festival
“Vino, design, grafica, riferimenti culturali e visivi”
“Architetture per il vino”, “Paesaggi del Vino in Calabria”
Performance di Create Danza,
Micro-Etnogra‑ e, con musiche di Xicrò-Rockol;
Ore 20,30 – Masterclass con vini di cantine calabresi(solo tramite sms via whatsapp 3515275483)Cervinago, Cantine Viola, Akra;
16 MAGGIO 2025, PROTOCONVENTO FRANCESCANO,
ORE 10.30 – Progetta la tua etichetta: laboratorio creativo Licei, Ist. Professionali,produttori vitivinicoli, Designer Gra ci: FrancescopaoloAmendola, Luca Perrone, Zonapi/Viviana Scutari;
Ore 13.30 pausa
Ore 15.30 ripresa lavori
Cantine d’Autore, Francesco Lamanna, Ferrocinto, Castrovillari,Luca Chistè, fotografare il paesaggio del vino calabrese;
Ore 16.30 – Marketing, Comunicazione, Design, verso l’innovazione perVino e Olio calabresi, Gianluca Gallo, Assessore Regionale,Mariagrazia Bertaroli/Donne dell’Olio, Filippo Demma,Direttore Parchi Archeologici Sibari/Crotone, Matteo Gallello,Editor rivista BROMIO, rappresentanti di associazioni, produttori,
sommelier, cantine, Calabria Wild Wine, Cirò Revolution;
Ore 18.30/20.00
“Vino, cibo, design, paesaggi, oggetti, etichette”, Elena La ReginaDesigner, Antonella Amodio, giornalista, Maurizio Rodighiero,Lucia Librandi, Azienda P. Librandi;
Ore 20,30 – Masterclass “Di Vino in Pizza, di Pizza in Vino”,Daniele Campana chef, vini Cantina Giuseppe CalabreseAgricoltore, Francesco De Franco/A’Vita, Farneto del Principe,Magna Graecia (solo tramite sms via whatsapp 3515275483);
17 MAGGIO 2025, PROTOCONVENTO FRANCESCANO,
ORE 11.30 – Il vino e la sua straordinaria evoluzione, anche estetica:
confronti, Giorgio Durante, Fulvia Caligiuri, ARSAC,Francesco Arcidiacono, GAL Pollino, coordina,
Manuela Laiacona, rappresentanti di aziende selezionate di accessoriper il vino; Conferenza, NJU design e comunicazione
Ore 13.30, pausa
Ore 15.30, ripresa lavori
Cantine d’Autore: “Committenti e architetti,”Conferenza degli architetti Bergmeisterwolf, Bressanone;
Cantine Ippolito 1845: tra sorsi e segni, storie di etichette e vinispeciali;
Ore 16.30, Wine/Art experience“In (etichetta) vino veritas/Design e territori”, Dario Russo,
Claudio Gambardella, docenti di disegno industriale;Prodotti identitari, tradizionali e Dop dei territori, paesaggi delvino, tra estetica e gusto, Michelangelo Bruno Bossio, ARSAC,Rita Bilotti/Serragiumenta, Birra Cala, Amaro Joachim,Vincenzo Alvaro, giornalista, Luciano Mastrascusa, designer,Protur progetto Enoturismo;
Ore 18.00/19.30Sintesi e presentazione della selezione delle categorie dedicate alconcorso Calabria Wine Design Festival
Ore 20,30 – Masterclass con vini di cantine calabresi, Serragiumenta,Ferrocinto, Ippolito, Masseria Falvo
(solo tramite sms via whatsapp 3515275483);
Performance, Vino, Moda, Design, dai sibariti ai cibernetici,a cura di Moema Academy Scuola di Design e ModaMusiche di RoyPanebianco e Alessandra Chiarellochiusura del Festival
Gruppo di lavoro: Art Director, G. Pino Scaglione, Grazia Baratta,coordinamento attività a Castrovillari, Franca Franco, rapporti con aziende,Nicola Malagrinò, Gennarino Gattuso, progetto di allestimento;
Coordinamento organizzativo e relazioni esterne, Rosy Parrotta.
Location Castrovillari, Protoconvento Francescano.
L’articolo Calabria Wine Design Festival: a Castrovillari il vino incontra il design e la creatività. proviene da CalNews.
Questo articolo è stato fornito da Calnews, testata partner di Italia Notizie 24: vai all’articolo Go to Source