Contenuto Pubblicitario

Categoria: Video

20 Maggio 2025 Off

Mattarella “Le vite dell’Italia e dell’Ue strettamente intrecciate”

Di italpress

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “È un vero piacere per me incontrarvi insieme al vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani per ringraziarvi. Il lungo elenco che l’ambasciatore Cortese ha indicato è la raffigurazione di uno spaccato dell’Italia qui a Bruxelles. Da questo elenco, da questa articolazione così diffusa e così ampia emerge quanto sia ormai strettamente intrecciata sotto ogni profilo la vita del nostro Paese con quella dell’Unione Europea”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, incontrando a Bruxelles il personale della Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea.

sat/mca1
(Fonte video: Quirinale)

20 Maggio 2025 Off

Ue, Mattarella incontra Fitto a Bruxelles

Di italpress

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Bruxelles ha incontrato il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto, presso la Rappresentanza Permanente italiana in Ue.

mca1/sat
(Fonte video: Quirinale)

20 Maggio 2025 Off

L’Ue taglia le stime di crescita dell’Italia

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – Nelle previsioni economiche di primavera, per l’Italia la Commissione Europea ha ridotto la stima di crescita del Pil per il 2025, fissandola allo 0,7%, con una leggera risalita al 0,9% nel 2026. Rispetto alle stime di febbraio, quando si parlava di un 1,2% di crescita per il 2025, si tratta di un significativo passo indietro. Il rallentamento è in gran parte dovuto agli effetti collaterali della guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, ma anche all’instabilità interna, caratterizzata da un debito pubblico che continua a salire e un sistema produttivo che stenta a trovare slancio. In generale, la crescita nell’area euro è attesa allo 0,9% per quest’anno, ma anche in questo caso la situazione è ben lontana dalle aspettative di crescita precedenti. Un altro aspetto critico riguarda i conti pubblici. Nonostante il miglioramento delle previsioni sul deficit, la Commissione Europea prevede un incremento del debito italiano, che è destinato a salire dal 135,3% del Pil nel 2024 al 136,7% nel 2025. Sul fronte dell’inflazione, l’Italia dovrebbe attestarsi all’1,8% quest’anno, con una leggera frenata a ll’1,5% nel 2026. Un trend simile è previsto per l’area euro, che vedrà l’inflazione scendere dal 2,1% nel 2025 all’1,7% nel 2026. Questo potrebbe consentire alla Banca Centrale Europea di adottare politiche monetarie più accomodanti, con possibili riduzioni dei tassi d’interesse.

sat/azn

20 Maggio 2025 Off

A Lampedusa una culletta termica di ultima generazione

Di italpress

LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) – Una nuova culletta termica di ultima generazione – donata dal MASCI–Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, che compie 70 anni dalla fondazione – è stata donata al Poliambulatorio di Lampedusa. Durante la cerimonia di consegna, poco distante nell’area chirurgica, una donna somala di 30 anni, sbarcata nella notte al molo Favaloro, ha dato alla luce un maschietto. Il piccolo, nato pretermine alla 33esima settimana di gestazione, è in buone condizioni.

fsc/gtr

20 Maggio 2025 Off

Vino, nuove risorse per la promozione nei mercati esteri

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha messo a disposizione risorse per un totale di 98 milioni con la pubblicazione del nuovo avviso relativo alla misura Ocm, Organizzazione Comune di Mercato, finanziata con fondi comunitari, che mira a supportare la promozione del vino nei Paesi al di fuori dell’Unione europea. Per la prima volta, tutto il procedimento, dalla configurazione della campagna alla valutazione dei progetti, sarà gestito tramite una piattaforma digitale, semplificando l’accesso per gli operatori. È stato inoltre introdotto un tariffario per cinque mercati strategici, Stati Uniti, Cina, Canada, Svizzera e Regno Unito, eliminando l’obbligo di presentare tre preventivi da fornitori esteri. Nuove regole di flessibilità operativa permettono di adattare le attività promozionali alle specificità di ogni mercato, anche in presenza di monopoli di Stato, riducendo gli oneri burocratici e rispondendo meglio alle esigenze del settore vitivinicolo. Il ministro Francesco Lollobrigida sottolinea che se oggi è ancora possibile promuovere il vino è “grazie a Nazioni come l’Italia, che si sono battute per non demonizzarlo. Il vino non è un nemico: fa parte della nostra cultura da millenni. È l’abuso a nuocere, non il consumo consapevole”.
sat/azn

20 Maggio 2025 Off

Pecoraro Scanio “Serve una legge contro le agromafie”

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – “Le agromafie e l’agropirateria sono nemici giurati degli agricoltori, dei produttori onesti e dei consumatori. Il Parlamento deve approvare al più presto la legge cosiddetta Caselli, redatta dall’autorevole magistrato Giancarlo Caselli insieme all’Osservatorio Agromafie promosso da Coldiretti”. Lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde ed ex ministro dell’Agricoltura e dell’Ambiente, a margine della presentazione dell’8^ rapporto sulle agromafie avvenuta oggi a Roma a palazzo Rospigliosi, sede Coldiretti. “Abbiamo bisogno di reati chiari che blocchino davvero le agromafie e le pratiche di agropirateria. E sono orgoglioso – prosegue Pecoraro Scanio – se questo obiettivo verrà finalmente raggiunto, perché il 30 giugno del 2000, come riporta la Treccani, sono stato io a inventare il termine agropirateria quando ero Ministro dell’Agricoltura”.

mca1/sat

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82