Contenuto Pubblicitario

Categoria: Video

15 Maggio 2025 Off

Trovati pesticidi nella polvere domestica

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – La polvere delle case europee contiene tracce di circa 200 pesticidi.
È quanto rilevato da uno studio guidato dalla Wageningen University & Research e pubblicato su Environment International. La ricerca effettuata nel 2021 si è concentrata su 10 Paesi: Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Danimarca, Slovenia e Croazia. Gli scienziati hanno esaminato la polvere domestica raccogliendo 625 campioni ambientali, rilevando in totale 197 pesticidi. La quantità di sostanze chimiche in ogni casa variava tra 25 e 121 e le abitazioni con i livelli più elevati erano quelle degli agricoltori. Sul totale dei pesticidi presenti nella polvere, oltre il 40% è stato associato – in altri studi – a effetti altamente tossici per gli esseri umani, tra i quali cancro e squilibri ormonali. Per i ricercatori anche se le concentrazioni dei singoli agenti chimici nella polvere sono ridotte, la miscela di decine di sostanze può avere un impatto sulla salute, oltre ad aumentare l’esposizione ai pesticidi già presenti in quantità più elevate su frutta, verdura e fiori. In base a quanto emerso, gli autori dello studio sostengono che le autorità di regolamentazione dovrebbero valutare non solo i rischi del singolo pesticida ma anche quelli legati all’interazione con altre sostanze chimiche. Gli scienziati hanno scoperto, inoltre, che anche il DDT, vietato in alcuni Paesi nel 1972, era presente nella polvere esaminata. Ma quali sono i principali veicoli di contaminazione?
Secondo la ricerca, le principali fonti attraverso cui i pesticidi arrivano nelle abitazioni sono le scarpe, che portano in casa la sporcizia dall’esterno e gli animali domestici. Un altro potenziale rischio è rappresentato dai pesticidi che acquistiamo, come i trattamenti per pulci e zecche per cani e gatti. Secondo gli autori dello studio, chi autorizza l’uso di questi prodotti dovrebbe considerare la loro persistenza ambientale, come nel caso dei PFAS. Queste sostanze chimiche, infatti, anche se fossero vietate ora, probabilmente resterebbero nell’ambiente per anni. I cosiddetti “inquinanti eterni” sono utilizzati nei processi industriali e in molti prodotti di consumo come imballaggi, indumenti impermeabili e prodotti per la pulizia. Numerose ricerche hanno associato l’esposizione ai PFAS a danni sulla salute come alcune forme di cancro femminile, tumori a testicoli e reni, danni alla fertilità e possono favorire alti livelli di colesterolo.

abr/gtr/col

15 Maggio 2025 Off

Sbarca a Messina con 4 kg di cocaina, arrestato per traffico di droga

Di italpress

MESSINA (ITALPRESS) – I Carabinieri di Messina hanno arrestato, in flagranza di reato, un cittadino maltese di 47 anni, che deve rispondere di traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. I militari hanno fermato e sottoposto a controllo stradale un furgone, che, poco prima era sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni. L’atteggiamento nervoso assunto dal conducente, durante le operazioni di controllo, ha indotto i carabinieri ad approfondire le verifiche in caserma. E’ stato così che, nel corso di una perquisizione approfondita del veicolo, sono stati scoperti oltre 4 chili di cocaina, suddivisi in quattro panetti e altri involucri contenenti diversi grammi di cocaina e crack, il tutto abilmente occultato in un doppio fondo del pianale del vano di carico. Trovati anche 11.200 euro in contanti e materiale per il confezionamento della droga. L’indagato è stato accompagnato presso la Casa circondariale di Gazzi. La droga sequestrata è stata inviata ai Carabinieri del RIS di Messina per i relativi accertamenti di laboratorio. vbo/mca1
(Fonte video: Carabinieri)

15 Maggio 2025 Off

Sequestrati beni per 3 milioni a esponente clan mafioso di Catania

Di italpress

CATANIA (ITALPRESS) – Gli agenti della polizia di Stato di Catania hanno sequestrato beni per 3 milioni di euro riconducibili ad un indagato, attualmente detenuto, ritenuto appartenente al clan Cappello. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta congiunta del Procuratore Distrettuale e del Questore. L’indagato viene indicato come “il re del narcotraffico di Catania” e annovera numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio, la persona e in materia di sostanze stupefacenti. Al destinatario del provvedimento ed alle persone a lui collegate sono stati sequestrati 13 beni immobili (abitazioni, capannoni, terreni); 4 auto; 1 motociclo; 1 attività commerciale operante nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento dei bambini, con relativi beni aziendali e strumentali; 12 rapporti finanziari. Nel corso dell’esecuzione è stata sequestrata la somma di denaro in contanti pari a 9.600 euro e preziosi tutti ritenuti acquisiti con l’impiego di redditi derivanti dall’attività illecita posta in essere dal destinatario del provvedimento o, comunque, in assenza della necessaria copertura economica. Il patrimonio sequestrato, allo stato attuale, ammonta complessivamente a 3 milioni di euro. vbo/mca1
(Fonte video: Polizia di Stato)

15 Maggio 2025 Off

Mattarella “Non rassegniamoci alla supremazia delle cattive notizie”

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un vecchio detto secondo il quale le cattive notizie corrono più veloci di quelle buone. Moro scriveva che il bene non fa notizia. Questo è vero. Noi vorremmo che questa mattina, come tante volte è avvenuto, evitare che ci si rassegni a questa sorta di supremazia delle cattive notizie e indicare” che le notizia positive “sono più solide perché irrobustiscono la vita comune e le consentono di progredire. Questa è la forza, la grande dimostrazione del senso della vita positivo che i comportamenti premiati esprimono”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’incontro con i nuovi Alfieri della Repubblica per la consegna degli attestati d’onore.
pc/ads/mca1
(Fonte video: Quirinale)

15 Maggio 2025 Off

Bertola “Romania può essere protagonista nuova stagione economica”

Di italpress

BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) – “Durante il forum “In Between” abbiamo affrontato temi cruciali come la geopolitica e l’economia nel nuovo ordine mondiale: un momento di confronto diretto e reale che ha voluto delineare le dinamiche globali che stanno influenzando profondamente le nostre vite quotidiane: viviamo in un tempo sospeso, in cui la geopolitica ridisegna i confini del commercio, della sicurezza, della tecnologia e perfino dell’identità dei mercati. La Romania può essere protagonista”. A dirlo Giulio Bertola, Presidente di Confindustria Romania e della Federazione FPIAR, in occasione del Forum Economico 2025 che si è svolto a Bucarest.
fsc/abr/gtr

15 Maggio 2025 Off

Morini “Ifis Finance vicina alle aziende italiane e al mercato rumeno”

Di italpress

BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) – “E’ davvero importante essere nel 2025 ma pensando al futuro: essere vicini alle aziende italiane e al mercato rumeno è fondamentale, cerchiamo di farlo con grande velocità”. A dirlo Alberto Morini, General Manager Ifis Finance, in occasione del Forum economico 2025 di Confindustria Romania, a Bucarest.
gb/mrv/fsc/abr/gtr

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82