
“Libere di vivere”, una mostra per l’empowerment delle donne
Tappa a Catania per l’iniziativa dell’organizzazione no profit “Global Thinking Foundation”, in collaborazione con “Anonima Fumetti”.
dan/sat/red
Notizie dall'Italia. Fatti, analisi e commenti a portata di click
Tappa a Catania per l’iniziativa dell’organizzazione no profit “Global Thinking Foundation”, in collaborazione con “Anonima Fumetti”.
dan/sat/red
Arriva a Roma un nuovo player nel settore della e-mobility. Axpo Italia, società di Axpo Group, il più grande produttore di energia rinnovabile in Svizzera, ha inaugurato in piazza della Repubblica le nuove stazioni di ricarica installate nella capitale.
col/abr/mrv/gtr
Otto opere realizzate con materiali poveri come cemento, ferro e lamiera, per riconnettere materie usurate e abbandonate con la loro bellezza: sono le protagoniste della mostra di Francesca Leone “Ulteriori gradi di libertà, nella città che resiste”, curata da Andrea Viliani e ospitata nelle Gallerie d’Italia in Piazza Scala, il museo di Intesa Sanpaolo a Milano, dal 10 settembre al 7 novembre.
bla/abr/gtr
“Il biologico è pronto a uscire dalla nicchia in cui è stato finora”, sottolinea Claudio Vercellone, presidente di Sanatech, il salone della filiera produttiva in corso a Bologna in contemporanea al Sana, a Cosmofarma e OnBeauty by Cosmoprof.
cin/ads/gtr
Oggi le PMI sono fondamentali per la ripresa e la rinascita del Paese e le loro strategie di welfare aziendale sostengono le priorità del Recovery, nei settori Salute, Donne, Giovani, Famiglie e Comunità. È quanto emerge dal Rapporto Welfare Index PMI 2021. L’iniziativa è stata promossa da Generali Italia.
col/abr/mrv/gtr
Il 2020 è stato un anno favorevole per il commercio agroalimentare della Ue, che ha raggiunto un valore totale di 306 miliardi: 184 di esportazioni e 122 di importazioni. Rispetto al 2019, entrambi i valori segnano una leggera crescita, rispettivamente dell’1,4% e dello 0,5%. Il commercio internazionale ha svolto un ruolo cruciale nell’attutire l’impatto economico devastante della pandemia di COVID-19 e si è dimostrato uno strumento centrale per rafforzare la ripresa.
abr/mrv/red