Contenuto Pubblicitario
Agricoltura sociale: via al bando di Confagricoltura

Agricoltura sociale: via al bando di Confagricoltura

22 Luglio 2024 0 Di Gino Napoli

LA IX Edizione del Bando dell’Organizzazione agricola richiede progetti entro il  23 ottobre

 

La nona edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale” è partita. Il premio ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata, seleziona tre vincitori con un premio di 40 mila euro ciascuno. In più ci sono tre borse di studio per frequentare il Master di Agricoltura Sociale all’Università di Roma Tor Vergata. Altri 20 mila euro saranno destinati a un progetto di gestione e riqualificazione del verde pubblico. È una gara a fare sempre meglio nell’agricoltura open ai bisogni sociali e di sostenibilità. L’Italia conquista un discreto primato.

Da tempo Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza e Reale Foundation sono impegnate in questo settore, come dimostrano le risorse economiche messe a disposizione. Con  l’edizione di quest’anno si supera il milione di euro erogato a fondo perduto per finanziare i migliori progetti, tutti monitorati e andati a regime. Un contributo concreto per promuovere la rinascita e il valore delle persone attraverso l’agricoltura, elemento inclusivo tra persone fragili, famiglie, piccole comunità e soggetti che necessitano di supporto anche psicologico. Non meno importante il  reinserimento lavorativo. Al bando possono partecipare gli imprenditori agricoli, le cooperative sociali, anche in associazione con altri attori del terzo settore, ma che abbiano come capofila, un imprenditore agricolo o una cooperativa sociale che svolga attività agricole.

Alla radice c’è una visione dell’agricoltura che va oltre le pratiche di coltivazione e di produzione. Le aziende si sono sviluppate al punto di trasformarsi in un collegamento tra persone e processi sociali e culturali diversi. I  progetti dovranno essere presentati entro il 23 ottobre 2024, sia via e-mail a coltiviamoagricolturasociale@confagricoltura.it, sia con raccomandata AR a Confagricoltura “Aspaglio” – Corso Vittorio Emanuele II, 101 – 00186 ROMA. Entro dicembre saranno comunicati i vincitori. Al premio di 20mila euro, sezione speciale, riservata ai progetti per il verde pubblico, possono concorrere  anche le cooperative sociali non agricole che si occupano della gestione e riqualificazione del verde pubblico.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82