Contenuto Pubblicitario
Banche e imprese: la sostenibilità s’avanza in Sicilia.

Banche e imprese: la sostenibilità s’avanza in Sicilia.

07 Aprile 2025 Off Di Gino Napoli

Tre imprese ricevono un riconoscimento da Intesa Sanpaolo per la capacità di produrre senza impatti ambientali.

 

Le banche italiane che hanno scelto di aiutare le imprese  nei processi di sostenibilità ambientale si sfidano nei territori e ne hanno ragione. Cercare e valorizzare le attività che impattano sempre meno sul clima, sulla qualità del’aria, sui rifiuti è sicuramente un percorso può far crescere gli affari. “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile” è in Tour.  Si tratta del  programma lanciato da  Intesa Sanpaolo che  gira l’Italia in cerca di buone pratiche.  È dedicato alle aziende artigiane, del commercio, del turismo e della ristorazione che si sono distinte per avere adottato criteri ESG. Il programma è arrivato in Sicilia per appurare la riduzione dell’utilizzo delle risorse naturali, la quota di presenza femminile in azienda, la formazione dei dipendenti, la capacità di valorizzare le eccellenze del territorio. La sensibilità degli imprenditori  meridionali è in crescita e la loro attenzione alle tematiche esterne è un segnalo di buona vitalità.

Tra le centinaia di aziende selezionate in tutta Italia, sono tre le  siciliane meritevoli del riconoscimento della Banca: la Glitter di Messina,l’Energetica Green di Catania, l’Ermes Comunicazione di Siracusa. Le tre aziende raccontano storie positive per l’economia del territorio, dall’artigianato alla ricettività, dal commercio alla ristorazione. Sono esempi virtuosi di un’imprenditoria che ha saputo adottare soluzioni concrete per migliorare il profilo di sostenibilità aprendosi a nuovi mercati e nuove opportunità. Intesa Sanpaolo ha concepito il Tour per indagare e offrire strumenti utili e innovativi per affiancare le aziende e le partite IVA italiane.  Non a caso tra le buone pratiche adottate nelle imprese siciliane c’è l’uso delle biciclette elettriche da parte dei dipendenti.  La mobilità è vissuta in modo da non avere ripercussione sul traffico abbassando l’inquinamento.

La notizia riguarda anche l’organizzazione della Banca  che con il direttore della sede siciliana Giuseppe Nargi ha premiato le tre aziende con una targa di merito. Il successo dl Tour che fa ben sperare anche per altre Regioni del Sud, è stato possibile  grazie  al contributo e alla condivisione di partner come il Gruppo Cerved, Intrum, e Regalgrid,  Monitor Deloitte. Alle aziende vincitrici  viene data l’opportunità di entrare  in un percorso di visibilità e sviluppo nei tre ambiti ESG – ambientale, sociale e di governance. Beneficeranno anche di prodotti finanziari per pianificare e realizzare investimenti in sostenibilità, anche supportati da un Fondo di Garanzia.

 

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82