Contenuto Pubblicitario
Incendi in  Campania: i NOA in azione a Battipaglia

Incendi in Campania: i NOA in azione a Battipaglia

01 Agosto 2023 0 Di Nunzio Ingiusto

L’organizzazione di volontari controlla il territorio contro degrado e reati ambientali. Per la stazione di Battipaglia si spendono soldi pubblici ma non si cura l’ambiente.

Un decreto, una campagna fino al 20 settembre, denunce, interventi di Vigili del fuoco, carabinieri e volontari non rendono la Campania immune dagli incendi. Non si conosce ancora la quantità di ettari di terreno e boschi bruciati, ma non c’è giorno senza fuoco. Nonostante la campagna estiva di prevenzione varata ad inizio estate dalla Protezione civile, il fuoco continua a rovinare l’ambiente e minacciare la salute di migliaia di persone. Quel che è peggio- a parte i piromani – è che anche chi ha in gestione cantieri o siti a rischio non se ne preoccupa. Il bollettino della Protezione civile il 31luglio indicava una bassa suscettività di propagazione degli incendi boschivi. Ma a Battipaglia, in uno dei cantieri più importanti del Mezzogiorno, la nuova ferrovia di interscambio– ci sono state fiamme. Domate in tempi rapidi su segnalazione del NOA- Nucleo  Operativo Ambientale- il fuoco è stato  contenuto  e  spento dai Vigili del fuoco.

 L’incendio ha riportato in primo piano una vicenda ambientale che si trascina da anni, dopo aver superato vicissitudini giudiziarie legate agli appalti. La società Atene Grandi Progetti impegnata nei lavori ha ricevuto solleciti a sistemare la vasta area, ma solo recentemente c’è stato un modesto intervento di rimozione di sterpaglie. Insufficiente a non suscitare paure ed ansie.  Le donne e gli uomini del NOA sorvegliano costantemente la zona interessata da un intervento di 38 milioni di euro. All’interno del cantiere c’è una mega discarica che non passa inisservata. A febbraio sono intervenuti i carabinieri del Gruppo forestale di Salerno con richieste di azioni di tutela ambientale. Il Dirigente Nazionale del NOA Antonino Petrillo è intervenuto anche lui direttamente nell’area dell’incendio che ,peraltro, si trova a poca distanza dagli uffici INPS.

Il quadro climatico di questi giorni, dice la Protezione civile della Campania, fa crescere l’allerta incendi, ma sembra che il cantiere Più Europa di Battipaglia sia destinato ad essere free  dirty, sporco sempre a lungo. Anche la  sindaca Cecilia Francese è in prima linea nella difesa della legalità e dell’ambiente. Questa opera che renderà Battipaglia snodo centrale del traffico ferroviario verso Sud la preoccupa molto. La bonifica dell’area in tempi ravvicinati sarebbe un segnale di disponibilità e di attenzione per un bene pagato con soldi pubblici e vanto della Regione Campania. Non bastano le denunce , i verbali , i sopralluoghi ? Anzi, perché la Regione Campania stessa che ha messo 17,6 milioni di euro e il Presidente De Luca che tempo fa è stato sul posto,   non interviene su chi ha in mano il cantiere ?

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82