
Bologna-Milan, 2-4: Pioli e l’autorete di Ibra, sabato
24 Ottobre 2021Bologna-Milan, 2-4: vince Pioli, Ibrahimovic prima autorete in carriera. Sassuolo travolge Venezia. Male Colantuono a Salerno, 4-2 Empoli.
Salernitana-Empoli, 2-4: inizia male Colantuono, che tonfo!
Continua la nona giornata di Serie A sul campo della Salernitana. Esonerato Castori, è il turno di Colantuono a provare a risollevare le sorti della squadra, ultima in classifica. Contro, l’Empoli di Andreazzoli, invece, vuole portare a casa 3 punti in un importantissimo scontro diretto.
Purtroppo per i campani, non c’è molta storia in campo. Pinamonti al secondo minuto di gioco già insacca con una deviazione leggera sull’invenzione di Bandinelli.
All’11esimo, Cutrone copia l’1-0 di Pinamonti e raddoppia. Sfortunata anche la Salernitana nel primo tempo: al 13esimo, autogol di Strandberg. Il primo tempo si conclude nella rovina con la doppietta di Pinamonti: dal dischetto, scavetto dell’ex Inter che beffa Belec. Il portiere la prende anche sul personale e rincorre l’attaccante con fare minaccioso.
Nel secondo tempo, Colantuono striglia i suoi. Qualche timida reazione della Salernitana si trasforma poi in seri pericoli per l’Empoli. Al 48esimo, Luca Ranieri trasforma l’assist del francese Ribery. Al 55esimo, invece, autogol di Ismajli: pallone che carambola sul giocatore prima di finire in rete.
La Salernitana, nei minuti finali, ha qualche occasione per pareggiare la partita, ma è un nulla di fatto. Salernitana-Empoli è 2-4: ancora 4 punti ed ultimo posto in classifica per i granata. Empoli, invece, che vola a due punti dalla Juventus.
Sassuolo-Venezia, 3-1: bene il Venezia, poi la sfortuna
Nel pomeriggio, Sassuolo-Venezia accompagna i tifosi neutrali all’incontro serale Bologna-Milan. Le due compagini condividono punti in classifica e momento di forma. Il Venezia, inoltre, vuole il bissare il successo contro la Fiorentina nell’ultima uscita.
Ci prova di più il Sassuolo inizialmente. La batteria, però, si scarica subito, complice anche l’infortunio del neroverde Djuricic, vero motore della squadra: esce al 28esimo.
Il Venezia ne approfitta: al 30esimo, Okereke fa tutto da solo. Scatto sulla linea del fuorigioco, poi tiro di destro a giro: portiere battuto e palla che si insacca a fil di palo. I veneti esultano, ma il vantaggio dura meno di 5 minuti: al 37esimo, Berardi ne mette a sedere due prima di scaricare il sinistro che batte Romero.
A fine primo tempo, il Venezia continua a sperare. Il secondo tempo, però, le da torto: al 50esimo, autogol su calcio d’angolo dello sfortunato Henry. Al 66esimo, invece, Frattesi approfitta del passaggio di Raspadori per insaccare sotto le gambe di Romero: primo gol in Serie A per lui.
Sassuolo-Venezia si conclude così sul risultato di 3-1 per i neroverdi. Continua la fuga degli emiliani dalla zona retrocessione. Il Venezia, invece, spera nei passi falsi delle altre per continuare a navigare lontana dagli ultimi 3 posti.
Bologna-Milan, 2-4: due rossi per Mihajlovic, Ibra in gol e autogol
Nella sera, in scena al Dall’Ara Bologna-Milan. Mihajlovic affronta Ibrahimovic: sfida tra due personalità interessanti e colonne portanti del campionato di Serie A.
In campo, il Milan è un puro spettacolo. Al 16esimo, Ibrahimovic – tornato dopo qualche partita di assenza per fastidi – imbuca per Leao. Il portoghese scarica il sinistro deviato da Medel e trova la rete dell’1-0.
Al 20esimo, il Bologna soffre lo svantaggio numerico per fallo da ultimo uomo di Soumaoro. Ne approfitta il Milan per siglare la rete del 2-0 con Calabria: sugli sviluppi di un’azione, il terzino scarica la botta dal limite dell’area e buca la difesa.
Cambia il copione di Bologna-Milan nel secondo tempo. Già al 49esimo, succede l’incredibile: per la prima volta in carriera, Ibrahimovic sigla un’autorete. Calcio d’angolo emiliano e lo svedese che tocca di testa ed insacca: sfortunato Zlatan.
Al 52esimo, Barrow pareggia i conti sul pallone perfetto di Soriano: a tu-per-tu con Tatarusanu, l’attaccante del Gambia non fallisce. La sfortuna per il Bologna, però, non finisce. Al 58esimo, la VAR cambia il colore del cartellino dato a Soriano: rosso per il centrocampista rossoblu, che lascia i suoi in 9.
Il Milan, ovviamente, approfitta dell’enorme vantaggio e dei buchi lasciati dallo svantaggio numerico bolognese. Bennacer all’84esimo dal limite dell’area, ma sopratutto il tiro a giro di Ibrahimovic al 90esimo: ritorno al gol per lo svedese e 4-2 finale.
Pioli conquista altri 3 punti e si gode il primo posto in classifica, in attesa del derby del Mezzogiorno tra Napoli e Roma. Spalletti deve stare attento a non fare passi falsi.