Contenuto Pubblicitario
Carabinieri all’incasso. Record di multe nel napoletano.

Carabinieri all’incasso. Record di multe nel napoletano.

22 Luglio 2024 0 Di Nunzio Ingiusto

Una buona operazione di controllo sulle strade nell’area vesuviana fa incassare migliaia di euro allo Stato

Il bisogno di pubblicizzarla non è più come una volta, ma l’estate tranquilla c’è sempre. Polizia a carabinieri da settimane hanno intensificato i controlli su tutto il territorio nazionale, come è consuetudine. Il grande esodo verso le località di vacanze è alle porte e le paure dei cittadini crescono per furti, rapine, danni a persone e cose. Il Ministero dell’Interno segnala un aumento della vigilanza anche nei luoghi di vacanze. I boss spesso non rinunciano ai piaceri dell’evasione estiva. L’area napoletana, anche per dati statistici, è tra le più esposte a livello nazionale per diversi tipi di reato. La criminalità organizzata è nel mirino nei luoghi dove fa buoni affari con lo spaccio di droga, le estorsioni, l’usura e altri traffici illeciti. Vedremo a fine estate il bilancio della repressione. Capita, però, che anche le forze dell’ordine facciano affari – in senso lato, s’intende – con chi non rispetta le leggi. La buona notizia di queste ore sta nel record di 23mila euro di multe per infrazioni al Codice della strada segnato dai carabinieri di Sant’Anastasia. Una somma trascritta dai militari durante controlli a tappeto. I carabinieri hanno organizzato interventi non riconducibili direttamente ai “guadagni facili” delle organizzazioni criminali ma pur sempre efficaci. Sulle strade si ferma chiunque e le pattuglie non concedono attenuanti: da documenti non in regola, alla guida con il cellulare, alla velocità incontrollata. La casistica dei reati è ampia e il Codice della strada è ignorato da molti. L’area vesuviana si presta a operazioni a tappeto che i cittadini si aspettano. Solo di passaggio, ricordiamo che nei Comuni ci sono inchieste per incendi boschivi, scarico e traffico illegale di rifiuti, abusivismo edilizio, violenze a cittadini, furti in appartamenti e villette. Quest’ultimo fenomeno si accentua nei periodi estivi e di vacanze scolastiche come si sa dalla Procura della Repubblica di Nola dove ci sono decine e decine di denunce contro ignoti. In queste giorni, comunque, la mossa di controlli stradali tra Sant’Anastasia e Somma Vesuviana si è rivelata strategica.Decine di persone sono state denunciate e il Comandante della stazione, il maresciallo Sabatino Russo, ha rafforzato questo tipo di controlli. Sta avendo ragione e non si bea particolarmente dell’operazione che ha fruttato incassi e prestigio territoriale per la stazione dei carabinieri. È evidente che ritiene suo dovere fare quello che sta facendo insieme ai suoi uomini. La sicurezza stradale per l’Arma è un imperativo categorico e chi non rispetta le norme viene sanzionato adeguatamente, è stato detto. La notizia che non sarà sfuggita ai vertici dell’Arma dei carabinieri si presta anche a qualche considerazione spontanea. Sappiamo tutti che lo Stato ha sempre bisogno di soldi e studia come cercarli. Ma dopo gli incassi di Sant’Anastasia pensiamo che talvolta basti alzare una paletta dei carabinieri sulla strada come ha comandato il maresciallo Russo. Di benefattori se ne trovano, eccome.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82