Contenuto Pubblicitario
Care vacanze, quanto mi costate

Care vacanze, quanto mi costate

16 Agosto 2024 0 Di Nunzio Ingiusto

Ecco le prime stime sui costi delle vacanze 2024. Prezzi all’insù da Nord aSud. 


No, le vacanze in Italia non sono esattamente economiche. Rispetto al 2023 i costi sono aumentati e chi se l’è concesse se ne sta accorgendo. Una vacanza di una settimana al mare costa mediamente il 10% in più. In montagna , meno del 5% in più e sempre rispetto a un anno fa. Apprendere queste notizie nei giorni in cui Banca d’Italia ci dice che anche l’inflazione è tornata a crescere,  sicuramente non procura gioia. Va bene, le località di vacanze sono affollate in questi giorni di metà agosto, ma i dati diffusi da Facile.it e Consumerismo sono lo specchio di un paese meno competitivo con altri del Mediterraneo. Chi è andato in Grecia o Croazia, per dire poco lontano, non si è pentito.

 Nel giorno di Ferragosto ristoranti e agriturismi di casa nostra hanno fatto il pienone e nessuno si è lamentato. Gli stranieri sono tornati a girare in lungo e largo la penisola,  ma chissà cosa diranno al ritorno a casa di una pizza a 18 euro o di un aperitivo a 20. Come una crema solare il caro vacanze è spalmato su tutto il sistema. Ahinoi, sono aumentati anche i mezzi di trasporto e i carburanti. È stato calcolato che una famiglia di quattro persone, alla fine spenderà  circa 1000 euro in più rispetto allo scorso anno.
Non vai al mare o in montagna ? Beh,  anche I biglietti di ingresso nei parchi acquatici e in quelli di divertimento sono più salati. Infine, i campeggi. Il plen air e le ferie all’ombra di pini e querce hanno tariffe all’insù. Una volta il campeggio era la soluzione più economica, spiegano i ricercatori, ma sempre la famiglia media di quattro persone  per una settimana, spenderà non meno di 1.500 euro. Chi si contenta gode, dice il proverbio. Ma pare che vada bene solo ai gestori.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82