Contenuto Pubblicitario

Categoria: Video

14 Maggio 2025 Off

Tg News – 14/5/2025

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Omicidio Garlasco, blitz a casa di Sempio e dei genitori
– Meloni: “Non condividiamo recenti proposte Israele”
– Draghi e Mattarella sferzano l’Ue sui dazi
– Ucraina, la Russia non annuncia ancora chi andrà a Istanbul
– Il rapporto su De Maria: “Persona equilibrata”
– Arrestato parroco nel Bresciano, sul telefono foto pedopornografiche
– Papa Leone XIV riceve Sinner in Vaticano
– The New Yorker, a NY in mostra le copertine degli artisti italiani
– Previsioni 3B Meteo 15 Maggio
azn

14 Maggio 2025 Off

Torna il Tour della Salute, farà tappa in 15 città

Di italpress

MILANO (ITALPRESS) – Alla settima edizione, parte da Cremona il 17 e 18 maggio il Tour della Salute. Promosso da ASC Attività Sportive Confederate, si tratta del primo evento itinerante per diffondere la cultura della prevenzione e dei corretti stili di vita. 15 tappe, in altrettante piazze, fino a ottobre, accoglieranno 8 ambulatori dove i cittadini potranno sottoporsi gratuitamente a screening e colloqui con medici e specialisti di diversi ambiti.
f03/fsc

14 Maggio 2025 Off

Lavoro, da robotica e meccatronica le maggiori opportunità

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – Tra le filiere del Made in Italy, la Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra il 2024 e il 2028. È quanto emerge da un approfondimento delle previsioni quinquennali del Sistema informativo Excelsior, di Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Con una domanda compresa tra le 160mila e le 182mila unità (sia come occupazione aggiuntiva, sia come turn over), la filiera della meccanica e della robotica precede tutte le voci della manifattura più apprezzata nel mondo: l’Agroalimentare con 134-156mila posti di lavoro, la Moda, con 75-80mila occupati e il Legno e Arredo 22-34mila assunzioni entro il 2028. Per quanto riguarda la meccatronica, centrali sono le competenze legate alla robotica, all’automazione e alla standardizzazione e dei processi, e nei prossimi anni sarà crescente l’impatto dell’intelligenza artificiale. Non potranno mancare però anche competenze legate ai sistemi che sfruttano energie alternative, all’elettrificazione e alla conservazione dell’energia e alla conoscenza dei protocolli ambientali specifici del settore. Le filiere della moda e del legno e arredo risentiranno della crescita d’importanza del canale online. Questo renderà essenziali competenze nell’e-commerce analysis e digital marketing ed emergerà la necessità di professioni con competenze tecnologiche innovative.
fsc /gtr

14 Maggio 2025 Off

Tg Economia – 14/5/2025

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Lavoro, da robotica e meccatronica le maggiori opportunità
– Italgas, utili in crescita nel 2024. Ciocca eletto presidente
– Aeroporto di Fiumicino, investimento da 250 mln per il nuovo Terminal 3
– Fisco, le novità sul concordato preventivo biennale
fsc/gtr

14 Maggio 2025 Off

Tg Sport – 14/5/2025

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Incubo Sampdoria, per la prima volta nella storia retrocede in Serie C
– Serie A, a due giornate dalla fine ancora tutto aperto
– Serie A di Basket, Bologna inizia in testa la post-season
– Sinner è già in forma per vincere, Paolini rimonta strepitosa
– Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Richiamare il rispetto reciproco”
gm/gtr

14 Maggio 2025 Off

Ecco come i disturbi olfattivi impattano sulla qualità della vita

Di italpress

MILANO (ITALPRESS) – L’olfatto e il gusto sono stati a lungo considerati i fanalini di coda dei cinque sensi, ruolo poi riscattato dalla pandemia Covid-19 che ha dato all’alterazione di questi sensi il ruolo di segnali rivelatori della malattia. L’alterazione del gusto, disgeusia, e dell’olfatto, anosmia o iposmia, possono avere un forte impatto sulla qualità della vita, compromettendo la percezione dei sapori e degli odori. Si stima che circa il 5-15% della popolazione soffra di alterazioni dell’olfatto o del gusto, con una frequenza maggiore negli anziani e in chi ha avuto infezioni respiratorie. La valutazione viene fatta tramite test olfattivi e gustativi, esami endoscopici delle vie aeree superiori e in alcuni casi risonanza magnetica o TAC per escludere cause neurologiche o tumori. “I disturbi dell’olfatto e del gusto sono sempre stati un po’ la Cenerentola dei disturbi dell’otorinolaringoiatria, però sono molto importanti perché l’olfatto e il gusto sono due sensi che impattano molto nella vita di tutti noi. Questi due sensi, in particolar modo l’olfatto, lo utilizziamo sin dalla nascita, perché il neonato si attacca al seno materno grazie all’olfatto: è un senso che noi utilizziamo anche quando dormiamo, senza neanche accorgercene. L’olfatto è molto importante nella valutazione dell’igiene personale, però ha anche un ruolo fondamentale nella sicurezza domestica, nel riconoscere i cibi andati a male”. Lo ha detto Luca Raimondo, responsabile dell’unità operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Humanitas Gradenigo di Torino, dove dirige anche il Centro di diagnosi e cura per i disturbi dell’olfatto e del gusto, intervistato da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
xi2/fsc/gsl

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82