Contenuto Pubblicitario

Categoria: Video

14 Maggio 2025 Off

Mattarella “Lavorare insieme per rafforzare il mercato unico europeo”

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – “È necessario rafforzare la capacità europea di crescere, generare opportunità e benefici economici, creando le condizioni affinché ciascun cittadino possa accedervi secondo equità. Questo vuol dire lavorare, con unità d’intenti tra Stati Membri, per migliorare quelli che sono i nostri punti di forza, a cominciare dal Mercato Unico Europeo. Esso contribuisce già in maniera significativa al prodotto interno lordo dell’Unione, ponendola tra i principali attori dell’economia mondiale”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento al Simposio Cotec Europa, a Coimbra, in Portogallo. “Il rapporto Letta ha presentato proposte valide per estendere il mercato unico a settori che in passato ne sono stati esclusi. Tra questi: la finanza, l’energia, le telecomunicazioni. Ma anche – ed è questo un aspetto fondamentale – la ricerca, l’innovazione e l’istruzione”, ha aggiunto.

xi2/sat/mca1
(Fonte video: Quirinale)

14 Maggio 2025 Off

Confcommercio, l’illegalità costa alle imprese oltre 39 miliardi

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 l’illegalità è costata alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 39,2 miliardi di euro e ha messo a rischio 276 mila posti di lavoro regolari, in leggera crescita rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dall’indagine di Confcommercio sui fenomeni illegali, presentata in occasione della dodicesima edizione della Giornata nazionale “Legalità, ci piace!”. L’abusivismo commerciale costa 10,3 miliardi di euro, quello nella ristorazione pesa per 7,4 miliardi, la contraffazione per 5,1 miliardi.

f04/sat/gsl

14 Maggio 2025 Off

Cinema & Spettacoli Magazine – 14/5/2025

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– “Francesca e Giovanni”, il film di Simona Izzo e Ricky Tognazzi
– “L’infinito”, l’esordio alla regia di Umberto Contarello
– “Final Destination Bloodlines”, il ritorno della saga horror
– “One to One: John & Yoko”, documentario di Kevin MacDonald
mgg/gtr

14 Maggio 2025 Off

All’Asp di Ragusa un trattamento innovativo contro le dipendenze

Di italpress

RAGUSA (ITALPRESS) – Un trattamento non invasivo, privo di effetti collaterali gravi, capace di agire direttamente sui circuiti cerebrali legati alla dipendenza, in particolare cocaina e gioco d’azzardo: è la stimolazione magnetica transcranica ripetitiva, una tecnologia già riconosciuta a livello internazionale e adottata in Sicilia dall’Asp di Ragusa. Ne parla il direttore dell’Unità Operativa Complessa Dipendenze Patologiche dell’Azienda Sanitaria, Giuseppe Mustile.
fsc/azn

14 Maggio 2025 Off

A New York una raffinata vetrina dell’eccellenza italiana

Di italpress

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La storica sede della Italian Trade Commission, sulla 67^ Strada di New York, a due passi da Madison Avenue, si è trasformata in una raffinata vetrina dell’eccellenza italiana con la terza edizione di “Italy on Madison”. Una serata all’insegna della moda, del design, della bellezza, dell’enogastronomia e dello stile di vita italiano che ha consentito agli ospiti di immergersi nell’essenza del Made in Italy, e ha creato un ponte tra culture e stili italiani e newyorkesi.
Alla serata inaugurale hanno partecipato imprenditori, buyer, influencer, designer e personalità del mondo dei media. Filo conduttore il Made in Italy come esperienza che coinvolge i cinque i sensi.
Come ha sottolineato anche Erica Di Giovancarlo, direttrice dell’ICE negli Stati Uniti.
xo9/abr/gtr
(Video di Stefano Vaccara)

14 Maggio 2025 Off

Italia leader mondiale della pasta

Di italpress

ROMA (ITALPRESS) – Con una produzione che nel 2024 ha raggiunto mercati esteri nel 58% dei casi, l’Italia si conferma leader mondiale della pasta. Circa 80 milioni di porzioni di pasta italiana sono finite sulle tavole di quasi 200 Paesi e nel mondo, i consumi globali sfiorano i 4 milioni di tonnellate. Gli italiani sono i più grandi consumatori, con oltre 23 chili annui pro capite, ma sono anche i consumatori – che più di tutti – producendola nei pastifici o preparandola nelle cucine dei ristoranti di 5 continenti, la fanno conoscere al resto del mondo. Secondo un’elaborazione di Unione Italiana Food su dati Istat, nel 2024 parliamo di oltre 2.420.345 tonnellate (+9,1% rispetto al 2023) per un valore di 4.020 milioni di euro (+4,8% rispetto al 2023). Della pasta esportata nel 2024, circa 1,5 mln di tonnellate è destinato ai paesi dell’UE mentre 898.815 tonnellate finiscono in Paesi terzi. Lo scorso anno, l’export nei Paesi Ue ha occupato il 62,9% del totale, leggermente in calo rispetto al 64,8% registrato nel 2023, mentre il restante 37,1% riguarda i Paesi non UE, America, Asia, Africa, Oceania. I Paesi più ricettivi si confermano Germania (467.183 tonnellate), Stati Uniti (302.177 tonnellate), Regno Unito (283.478 tonnellate), Francia (278.511 tonnellate), e Giappone (69.589 tonnellate). “Oggi quasi il 60% dei pacchi di pasta prodotti in Italia viene esportato – spiega Margherita Mastromauro, Presidente dei Pastai Italiani di Unione Italiana Food – e se la pasta italiana gode all’estero di tanto successo e ha un percepito estremamente positivo è merito del saper fare centenario dei pastai italiani. La crescita nei mercati internazionali dimostra come la pasta italiana rappresenti un prodotto in grado di rispondere alle esigenze dei consumatori più attenti, grazie a un equilibrio tra tradizione e innovazione”.
abr/gtr/col

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82