Home » Notizie » Italpress » Pagina 5108
24 Novembre 2022
Di
italpress
“Vogliamo stare vicino alle donne che hanno subito violenza”: così medici, infermieri e amministrativi della Fondazione Giglio di Cefalù, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, hanno dato vita a un video che pone l’accento su un problema ancora aperto.
fsc/gsl
24 Novembre 2022
Di
italpress
Quello tra la Generazione Z e i giovani è un rapporto complicato, ma arriva una guida gratuita online che prova a semplificarlo. Il Consiglio nazionale del Notariato e Confedilizia hanno presentato “Casa e Giovani”, un vademecum pratico sulla locazione e la compravendita immobiliare.
sat/gsl
24 Novembre 2022
Di
italpress
Per il Black Friday sono molti gli operatori del settore moda che sollevano perplessità, ma ci sono anche quelli più decisi a coglierne le opportunità di marketing. Federazione Moda Italia-Confcommercio stima un volume d’affari in linea con quello del 2021, che solo per i prodotti di moda si aggira sui 500 milioni.
sat/gsl
24 Novembre 2022
Di
italpress
Numeri positivi per Decontribuzione Sud, misura che dall’ottobre del 2020 prevede un’agevolazione per l’occupazione in aree svantaggiate del Paese: come emerge dai dati dell’Osservatorio delle politiche occupazionali e del lavoro dell’Inps, nel 2021 i contratti a tempo indeterminato con questo intervento rappresentano il 79% dei rapporti agevolati.
fsc/sat/gsl
24 Novembre 2022
Di
italpress
“Vanno indagate e comprese le ragioni culturali della violenza sulle donne, e se le norme che esistono oggi sono applicate nel modo giusto”. Così il premier Giorgia Meloni, in occasione di un convegno sulla violenza contro le donne presso la sala Zuccari del Senato.
sat/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)
24 Novembre 2022
Di
italpress
“La posizione dell’Italia è chiara e non condivide la proposta di tetto al prezzo del gas della Commissione europea. Durante il Consiglio si è aperta una discussione molto positiva che dimostra la volontà di tutti di raggiungere un accordo”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Picchetto Fratin a margine del Consiglio Ue straordinario Energia a Bruxelles.
xf4/sat/gsl