Home » Notizie » Italpress » Pagina 7992
31 Maggio 2021
Di
italpress
ROMA (ITALPRESS) – La Commissione Tecnico-Scientifica di AIFA ha approvato l’estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età tra i 12 e i 15 anni, “accogliendo pienamente il parere espresso dall’Agenzia Europea dei Medicinali – EMA”. E’ quanto si legge in una nota.Secondo la Commissione, infatti, “i dati disponibili […]
31 Maggio 2021
Di
italpress
Si è tenuta al Ministero della Salute, la Consulta delle professioni sanitarie e socio sanitarie. Il ministro, Roberto Speranza, ha illustrato ai rappresentanti di tutte le professioni, i contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e le linee di sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale dei prossimi anni.
sat/gtr
31 Maggio 2021
Di
italpress
Il presidente della Fise, Marco Di Paola, traccia un bilancio al termine dell’88esima edizione dello CSIO di Roma – Piazza di Siena.
spf/gtr/gm
31 Maggio 2021
Di
italpress
Snam ha annunciato l’avvio dell’Hydrogen Innovation Center, primo polo di eccellenza nazionale per le tecnologie dell’idrogeno. L’obiettivo è aggregare partner industriali e centri di ricerca universitari per accelerare lo sviluppo del settore e contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici nazionali ed europei. La missione del centro, spiegano da Snam, “è costruire un’alleanza strategica tra imprese e mondo della ricerca per consolidare la filiera italiana dell’idrogeno e favorire la nascita di nuove aziende e progetti”. L’obiettivo è proporre i primi progetti al mercato ed estendere la rete di partnership anche all’estero entro i prossimi due anni.
sat/mrv/red
31 Maggio 2021
Di
italpress
“Dopo Draghi ci sarà un’Italia migliore di com’è oggi e io sono convinta che il presidente Draghi la sappia interpretare arrivando a quelle energie migliori che ci sono nel nostro Paese”. Lo dice la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti.
mpe/fsc/gtr
31 Maggio 2021
Di
italpress
ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo preso in esame il controllo delle frontiere libiche, anche meridionali, il contrasto al traffico di esseri umani, l’assistenza ai rifugiati, i corridoi umanitari, e lo sviluppo delle comunità rurali. L’Italia intende continuare a finanziare i rimpatri volontari assistiti e le evacuazioni umanitarie dalla Libia. Ritengo sia un dovere morale ma un […]