
Cattolica si illumina con il Regina Fumetti Festival: Tre giorni di arte, musica e illustrazione
21 Marzo 2025Dal 10 al 12 aprile, la città di Cattolica ospita la terza edizione del Regina Fumetti Festival, un appuntamento imperdibile che unisce reading, concerti, lezioni e interviste in una celebrazione completa dell’arte del fumetto e dell’illustrazione.
Cattolica si illumina con il Regina Fumetti Festival: Tre giorni di arte, musica e illustrazione
Cattolica si prepara ad accogliere, dal 10 al 12 aprile, la terza edizione del Regina Fumetti Festival (RFF), un evento che trasforma il fumetto in spettacolo e l’illustrazione in protagonista assoluta.
Quest’evento, che coinvolge molteplici location della città, tra cui il Teatro della Regina, la Galleria Santa Croce, il Centro Culturale Polivalente e il Salone Snaporaz, si conferma come una vetrina di innovazione artistica e culturale.
Un Festival Poliedrico per Tutti gli Appassionati
Il Regina Fumetti Festival si distingue per la capacità di coniugare diverse forme espressive, unendo il mondo del fumetto con quello della musica e dello spettacolo teatrale. Durante i tre giorni di manifestazioni, i visitatori potranno assistere a reading di fumetti, concerti disegnati, lezioni e interviste, offrendo uno sguardo approfondito su come l’illustrazione possa trasformarsi in un vero e proprio linguaggio performativo.
Tra gli ospiti di rilievo, spiccano nomi come Makkox, Leo Ortolani, Francamente, Ale Giorgini, Tofolo, Fortuna Todisco, Daniel Cuello, Eliana Albertini, Elisa Menini, Martina Sarritzu, Giulia Cellino e Stefano Fiz Bottura.
Ogni intervento rappresenta un momento di confronto e creatività, in cui la tradizione dei fumetti si fonde con le nuove tendenze artistiche.
Innovazioni e Novità del Programma
Quest’anno il festival introduce diverse novità che promettono di arricchire ulteriormente l’esperienza culturale:
- “Buongiorno fumetti!”: una rassegna stampa di comics a colazione, che si terrà presso lo Staccoli Caffè, per iniziare la giornata immersi nel mondo del fumetto.
- Expo “Sneaker Illustrated”: presentata ad Acqua Salata, l’esposizione che fonde moda e illustrazione in chiave creativa e innovativa.
- Mostra “30 anni di Squadro”: inaugurata alla Galleria Santa Croce, questa esposizione celebra i 30 anni della galleria-laboratorio di serigrafia Squadro, testimonianza della forza artistica e della tradizione locale.
Le parole della Sindaca Franca Foronchi e del Vice sindaco e Assessore alla Cultura Federico Vaccarini sottolineano il valore di questo evento:
“Il RFF conferma la capacità di Cattolica di esprimere il proprio potenziale attraverso molteplici forme artistiche, offrendo iniziative innovative per il panorama culturale.”
Anche il direttore artistico Alessandro Baronciani ribadisce l’importanza di un festival che riesce a collegare arte, musica e illustrazione, rendendo Cattolica uno snodo culturale di riferimento a livello nazionale.
La direttrice dei teatri e dei servizi culturali, Simonetta Salvetti, aggiunge che il Regina Fumetti Festival è ormai un appuntamento identitario e strutturato, capace di coinvolgere l’intera comunità e di valorizzare le eccellenze artistiche del territorio.
Il Programma in Dettaglio
Il festival prende il via giovedì 10 aprile alle ore 18:00 con l’inaugurazione della mostra “30 anni di Squadro” alla Galleria Santa Croce, seguita da un ingresso gratuito alla mostra “Sneakers Illustrated” presso Acqua Salata. La giornata prosegue con un aperitivo e un DJ set a cura del Cobra, per poi concludersi con la proiezione del film “Paprika” di Satoshi Kon e, successivamente, “Heavy Metal” di Gerald Potterton presso il Salone Snaporaz.
Il venerdì 11 aprile prevede eventi di grande interesse: al Centro Culturale Polivalente alle 16:30, Stefano Bottura presenterà “Come invecchiare bene”, mentre il Salone Snaporaz ospiterà il reading “Piovono corvi” di Daniel Cuello, seguito da un aperitivo con firmacopie e DJ set. La serata si chiuderà con il concerto disegnato di Francamente al Teatro della Regina e lo spettacolo “2Fumetto sapere” di Leo Ortolani.
Il festival si concluderà sabato 12 aprile con una giornata ricca di attività: dalla rassegna stampa “Buongiorno fumetti!” allo Staccoli Caffè, fino alla presentazione dell’Expo dei libri dell’editore Corraini e un reading al Salone Snaporaz. La giornata terminerà con il gran finale al Teatro della Regina, dove si alterneranno musica e disegno, con l’esibizione di “Plantasia illustrata” e l’intervista disegnata di Makkox.
Con il Regina Fumetti Festival, Cattolica si conferma come un punto di riferimento nel panorama culturale italiano, offrendo tre giorni intensi di innovazione, arte e spettacolo, capaci di sorprendere e coinvolgere un pubblico sempre più vasto ed esigente. Non perdere questo appuntamento unico!