Contenuto Pubblicitario
Comune di Campobasso, portavoce: la Sindaca sceglie Alessandra Longano

Comune di Campobasso, portavoce: la Sindaca sceglie Alessandra Longano

12 Ottobre 2024 0 Di ItaliaNotizie24

La giornalista Alessandra Longano è la nuova portavoce scelta dalla Sindaca di Campobasso Marialuisa Forte. Sarà assunta con profilo di istruttore amministrativo.

Comune di Campobasso, portavoce: la Sindaca sceglie Alessandra Longano

E’ Alessandra Longano la giornalista che la Sindaca di Campobasso Marialuisa Forte ha scelto come portavoce e che sarà assunta con profilo di Istruttore amministrativo fino al termine del mandato elettivo.

L’incarico è stato formalizzato dalla prima cittadina lo scorso 9 ottobre, al termine dei colloqui con i candidati che si sono svolti tra il 7 e l’8 ottobre nell’ufficio al primo piano di Palazzo San Giorgio, con decreto di nomina “in qualità di componente dell’Ufficio Staff del Sindaco, con funzioni di diretta collaborazione con la Sindaca, ai fini dei rapporti di carattere politico-istituzionale, con gli organi di informazione e di coordinamento complessivo delle attività comunicative della Sindaca e della Giunta, precisando che l’attività di Staff in questione è limitata alle funzioni di indirizzo e controllo spettanti alla Sindaca con esclusione di affidamento di attività gestionale”.

.Alessandra Longano, nata a Ripalimosani (CB) il 2 marzo del 1967, è una giornalista iscritta all’Ordine del Molise, ed è direttrice editoriale del Quotidiano locale Primo Piano, carica che presumibilmente potrebbe lasciare prima di assumere il nuovo incarico.

La Longano, come si legge nel decreto di nomina, è stata scelta dopo che la commissione presieduta dalla stessa sindaca ha “rilevato, infatti, che la suddetta candidata è giornalista professionista dal 2007, redattrice per testate nazionali e locali, direttore editoriale di quotidiano locale, ha notevole esperienza nella gestione delle relazioni con enti pubblici e privati, media e cittadini, un’ampia rete di contatti con giornalisti, redazioni e media locali e nazionali ed è, pertanto, in possesso di specifica esperienza nel campo della comunicazione istituzionale, richiesta per rivestire il ruolo ricercato”.

Non è possibile sapere chi siano e che profilo professionale avessero gli altri candidati, dal momento che in tutte le fasi della procedura di selezione l’Amministrazione comunale di Campobasso ha preferito privilegiare il principio della riservatezza a quello della trasparenza, e per identificare i candidati ha utilizzato esclusivamente i codici alfanumerici attribuiti all’atto della candidatura dalla piattaforma informatica dei concorsi pubblici del Ministero della Funzione pubblica (www.inpa.gov.it).

Comune di Campobasso, selezione per Istruttore amministrativo: domande entro il 24 settembre

Il Comune di Campobasso ha avviato l’iter per individuare un portavoce della nuova Sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte.

Con la Delibera n. 208 del 3 settembre 2024 infatti la Giunta comunale ha conferito mandato al Dirigente dell’Area Risorse – Settore Risorse Umane di predisporre un avviso di selezione per il reclutamento a tempo pieno e determinato di 1 unità da assegnare all’Ufficio di Staff del Sindaco, quale Istruttore Amministrativo (Area degli Istruttori, ex cat. C).

Il successivo Decreto dirigenziale 3224 del 03 09 2024 ha approvato l’Avviso che è stato pubblicato sulla piattaforma informatica del Ministero della Funzione pubblica (a questa pagina del sito Inpa).

Si tratta in particolare di una “Selezione ai sensi dell’art. 90 del D. Lgs. n. 267/2000 per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 Istruttore Amministrativo (Area degli Istruttori, ex categoria C) presso l’Ufficio di Staff del Sindaco del Comune di Campobasso”.

Anche in questo caso, dunque, l’Amministrazione ha scelto la procedura di scelta “intuitu personae“, quella cioè che l’articolo 90 del Testo Unico degli Enti locali e la legge 150/2000 indicano per gli incarichi fiduciari come quello del Portavoce, che viene assunto cioé dall’Ente, ma opera in diretta dipendenza funzionale e con rapporto fiduciario per il vertice politico di quell’Ente.

Per partecipare alla selezione, l’avviso prevede la presentazione di candidature attraverso la stessa piattaforma Inpa nel periodo di apertura domande (dal 9 al 24 settembre 2024).

In totale, il Settore Risorse umane del Comune di Campobasso ha ricevuto 44 domande, ha verificato le dichiarazioni dei candidati sul possesso dei requisiti richiesti dall’avviso pubblico, e con la Determina Dirigenziale n. 3505 del 27 settembre 2024 ha approvato l’elenco dei candidati ammessi ed esclusi.

I curriculum sono stati anche valutati con i criteri indicati nell’avviso e trasmessi alla sindaca per lo svolgimento degli eventuali colloqui, che si sono svolti tra il 7 e l08 ottobre nella sede di Palazzo San Giorgio, ed a cui è stato attribuito un punteggio da sommare alla valutazione dei curricula.

In particolare, come si legge nel decreto di nomina, la Prima Cittadina ha considerato il fatto che “il particolare ruolo richiesto, da rivestire presso  l’Ufficio di Staff del Sindaco comporta la competenza e professionalità nel campo del giornalismo e della comunicazione, la conoscenza della realtà locale dell’informazione, della situazione politica regionale, per l’inserimento immediato in autonomia in tale contesto”.

Nella valutazione dei curricula, inoltre, si sarebbe tenuto in particolare conto “sia della formazione scolastica che dell’esperienza in materia di comunicazione, in riferimento in particolar modo allo svolgimento dell’attività giornalistica a livello professionale, come da apposita iscrizione nell’elenco all’Ordine dei Giornalisti”.

A pesare a favore della Longano, dunque, le valutazioni del curriculum e del colloquio, da cui si rileva che “la suddetta candidata è giornalista  professionista dal 2007, redattrice per testate nazionali e locali, direttore editoriale di quotidiano locale, ha notevole esperienza nella gestione delle relazioni con enti pubblici e privati, media e cittadini, un’ampia rete di contatti con giornalisti, redazioni e media locali e nazionali ed è, pertanto, in possesso di specifica esperienza nel campo della comunicazione istituzionale, richiesta per rivestire il ruolo ricercato.

L’incarico della Longano avrà inizio il 1 novembre prossimo e proseguirà per tutta la durata del mandato della Prima cittadina.

Il bando e tutti gli atti della procedura sono stati pubblicati sul sito del Comune di Cmapobasso a questo link.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82