
DIG Festival 2022: Modena al centro del giornalismo investigativo italiano
23 Settembre 2022Dal 22 al 25 a Modena ottava edizione del Dig Festival, la rassegna del giornalismo di inchiesta che ospita Google News nella prima Dig Academy.
8° DIG Festival: Modena 22-25 settembre
Inaugurata oggi l’ottava edizione del DIG Festival, appuntamento annuale che porta a Modena giornalisti, esperti comunicatori e ricercatori per una rassegna di conferenze, laboratori, presentazioni e proiezioni esclusive. Nell’arco dei quattro giorni, in vari punti della città, vengono presentati tecniche ed esempi di giornalismo investigativo all’avanguardia, e viene anche attribuito un premio per il lavoro ritenuto più significativo dell’anno.
DIG Festival, il cui nome nasce dal verbo inglese to dig, ovvero scavare¸ è il prodotto creativo di un’associazione culturale modenese composta da giornalisti e professionisti, presieduti dal giornalista Alberto Nerazzini.
All’interno della rassegna di incontri, viene assegnato un premio al miglior pitch di inchiesta, un trampolino di lancio per giornalisti investigativi a caccia di storie, così come i premi assegnati da una giuria internazionale ai migliori reportage audio e video.
Il titolo di quest’anno è Stay Gold, espressione cara al team di DIG perché manifesto della opera professionale del giornalista Matteo Scanni, presidente e cofondatore dell’associazione venuto a mancare all’inizio di quest’anno. L’invito a restare puri, a non scendere a compromessi, nonostante la fatica e le sfide che sembrano insormontabili: un invito portafortuna, una eredità scelta da colleghi e amici di Scanni in nome della quale aprire il festival 2022, e ispirare giornalisti nella loro missione.
Google News Initiative, DIG Awards e tanto altro
Fondamentale quest’anno la collaborazione con Google News Initiative: Gabriele Cruciata, Google News Lab Teaching Fellow, apre il festival con la prima DIG Academy, illustrando una serie di tool fondamentali non solo ai giornalisti investigativi ma a tutti i professionisti impegnati nella lotta contro la disinformazione e nel fact-checking accurato.
Google News Initiative tornerà domenica 25 al pomeriggio con una masterclass sul Data Journalism.
Oltre a DIG Academy, conferenze di formazione, e DIG Talks, presentazioni e panel di approfondimento, sono organizzate delle prime visioni esclusive di documentari di inchiesta di produzione internazionale, così come della pellicola “The Ambassador” del regista e giornalista Mads Brugger, anche presidente della giuria dei DIG Awards 2022.
Uno spazio importante viene dato ai podcast, e alle tecniche di scrittura e narrazione che più si confanno a questo format comunicativo.
Il programma completo del DIG Festival, a Modena dal 22 al 25 settembre, è disponibile al seguente link: DIG FESTIVAL 2022