
E se il Professore della Luiss fosse una sola? La Stampa mette a nudo il profilo professionale di Orsini
06 Maggio 2022Scrivendo Sopra Le Righe in segno di esclusiva appartenenza ai Propri Pensieri Sgarrupati…
E se lo slavato Biondino fosse una Sola (una fregatura, una mistificazione per i non romani ndr)?
A leggere l’inchiesta de La Stampa ìl dubbio sorge spontaneo nell’apprendere la vicenda professionale di Alessandro Orsini, il Saccente Professore della Luiss noto al vasto pubblico televisivo per Narcisismo, Supponenza e Arroganti Certezze.
Poco più di Oleogranni appaiono infatti i Centri Studi di cui sulla carta il Biondino è responsabile; Srutture infruttifere dal punto di vista scientifico e poverissime di pubblicazioni in materia di Analisi sul Terrorismo. Nient’altro che inutili Orpelli dell’Università di Roma Tor Vergata e dell’Osservatorio per la Sicurezza Internazionale della Luiss, verrebbe da pensare.
E’ questo – al tirar delle somme – il severo Bilancio che il Quotidiano diretto da Massimo Giannini fa dell’attività del Cattedratico improvvisamente travolto e sedotto dalla Popolarità Mediatica
Nel caso di Tor Vergata, si trova traccia soltanto di una Conferenza tenuta due mesi e mezzo dopo la costituzione del Centro stesso. Null’altro per il resto dei tre anni. La Struttura – informa la Stampa – non ha mai fatto nulla né assunto iniziative culturali. Di fatto – dunque – i Centri fungono soprattutto da gratificanti valorizzatori sui biglietti da visita del Prof.
Ma non è tutto. Nel Curricula Vitae di Orfini non si ravvisa alcuna traccia di pubblicazione scientifica sulla materia in cui si cimenta in Tv.
Ciliegina sulla torta, per due volte al Personaggio non è stata riconosciuta l’Abilitazione di Idoneità all’insegnamento Universitario di prima fascia di Sociologia Politica, titolo necessario ai Professori Ordinari. Orfini è riuscito in tale impresa soltanto al terzo tentativo nel luglio del 2020. Ma l’Abilitazione guadagnata è in Sociologia Generale e non in Sociologia Politica.
Un ballon d’essai per sondare l’opinione pubblica sulla Guerra di Putin, il Professore? Un Pacco Raccomandato?
La Calunnia è un venticello…, canta Figaro nel Barbiere di Siviglia…
Un venticello che con discrezione comincia a soffiare negli Ambienti Politici, Universitari e Mediatici.
A schierarsi al fianco del Discusso Cattedratico, in qualità di Difensore d’Ufficio, il Fatto Quotidiano, il giornale di Marco Travaglio che ha recentemente ingaggiato il Professorino per Affinità Elettive.
La polemica è appena agli albori…
Ps. “Sopra le Righe”, è uno spazio in progress che a seconda degli avvenimenti di giornata aggiornerà il commento arricchendolo. “Sopra le Righe” è uno spazio che offre a chi scrive il privilegio di potersi esprimere in prima persona su fatti non necessariamente legati alla quotidianità. Uno spazio eretico in cui le opinioni del sottoscritto talvolta non appariranno coerenti con la linea editoriale. Voltaire docet…
Nota per gli Ortodossi della Lingua Italiana. Nella stagione in cui si tende ad inibire e a limitare l’uso delle Maiuscole, vado controcorrente. E chiarisco: le Maiuscole presenti nel testo non contemplate dal corrente galateo linguistico sono volute, esse rappresentano una licenza grafica dell’Autore e intendono conferire la giusta importanza al ruolo della parola gratificata dalla maiuscola. La maiuscola – insomma – funge da sottolineatura. Chiedo venia a Quelli della Crusca…
06/05/2022 h.15.30