Contenuto Pubblicitario
Emergenza Sudan, MOAS avvia la raccolta fondi per portare aiuti umanitari alle comunità bisognose

Emergenza Sudan, MOAS avvia la raccolta fondi per portare aiuti umanitari alle comunità bisognose

12 Giugno 2023 0 Di Redazione Italia Notizie 24

Lo scorso aprile, violenti scontri armati sono scoppiati a Khartoum, la capitale del Sudan, tra le l’esercito sudanese (SAF) e le forze di intervento rapido (RSF), esacerbando le sofferenze di milioni di persone già colpite da siccità, eventi climatici estremi e carestia. A causa del conflitto armato in corso e dell’insicurezza che ne deriva, l’accesso ai servizi essenziali e agli aiuti umanitari è diventato ancora più difficile per le popolazioni vulnerabili che risiedono nelle regioni colpite dal conflitto e per gli sfollati interni (IDP). Il Paese, già drammaticamente afflitto da crisi economica, politica e sociale, è oggi vittima di un ulteriore deterioramento, che si traduce in una emergenza umanitaria senza precedenti destinata ad aggravarsi ulteriormente, con il rischio che il conflitto si estenda ai Paesi limitrofi del Corno di Africa.

Il conflitto in corso si svolge dopo anni di prolungata crisi economica, instabilità politica e contrasti interni. Prima dell’escalation della violenza lo scorso aprile, un terzo della popolazione sudanese – circa 15,8 milioni – si trovava in uno stato di grave insicurezza alimentare e necessitava di assistenza umanitaria. Da allora, in seguito ai recenti, scontri oltre 700 persone hanno perso la vita, mentre 5200 sono rimaste ferite, e circa 24 milioni di abitanti necessitano di assistenza umanitaria. A parte questo, il costo di cibo, carburante e altri beni essenziali è in forte aumento e le infrastrutture essenziali, inclusi l’aeroporto, i ministeri e gli ospedali, sono state gravemente colpite. A Khartoum, meno del 20% delle strutture sanitarie rimane pienamente funzionante, il che comporta un accesso fortemente limitato ai servizi medici essenziali per milioni di persone.

AIUTI UMANITARI MOAS 

In Sudan, quattro milioni di bambini sotto i cinque anni soffrono di malnutrizione a causa della scarsità di cibo, acqua potabile e assistenza sanitaria adeguata. Inoltre, il conflitto in corso ha compromesso l’accesso alle cure mediche e alle medicine. Dal 2019 MOAS spedisce forniture mediche e alimenti terapeutici in Yemen e in Somalia, per combattere la malnutrizione infantile e salvare vite umane. Ma anche il Sudan ha bisogno di aiuto urgente. La missione umanitaria di MOAS mira ad alleviare le ripercussioni di questo conflitto devastante e ad affrontare le esigenze primarie, mediche e nutrizionali delle persone vulnerabili. L’obiettivo primario è raccogliere fondi per procurare ed inviare in Sudan farmaci essenziali e alimenti terapeutici per combattere la malnutrizione infantile.

BISOGNA AGIRE SUBITO!

La situazione in Sudan richiede un’azione immediata per portare con urgenza aiuti salvavita e sostenere la resilienza delle comunità vulnerabili. Ogni contributo, anche piccolo, può fare una differenza significativa nella vita di migliaia di persone. Una donazione aiuta a portare forniture mediche essenziali e alimenti terapeutici a chi ne ha bisogno. 

È possibile donare a questo link

 

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82