Contenuto Pubblicitario
Estate 2024, un mare di esperienze da vivere in Costiera Amalfitana

Estate 2024, un mare di esperienze da vivere in Costiera Amalfitana

02 Luglio 2024 0 Di Giovanni Langella

La Costiera Amalfitana non è solo bagni di sole e di mare, ma nemmeno offre solo visite culturali. Le esperienze di ogni tipo, per chi ama vacanze più attive, sono infatti numerose tra questi piccoli paesi a picco sul mare.

Per cominciare, i sentieri per fare trekking sono molto numerosi e vanno dal Sentiero degli Dei, che parte dalla chiesa di San Matteo a Bomerano, una frazione di Agerola e arriva a Positano, al Sentiero dei Limoni,  percorso scenografico e panoramico che va da Maiori a Minori  Anche la Valle delle Ferriere nasconde percorsi adatti ad ogni camminatore, dai più esperti ai meno pratici, riservando qualche bellissima sorpresa, come cascate e ruderi medievali. Altra opzione è quella di scoprire un percorso di 5,6 km che,  da Ravello, conduce ad Atrani con un intervallarsi di panorami unici e bellezze artistiche. Per chi è alla ricerca di qualcosa di più originale e vario rispetto ai più o meno semplici itinerari a piedi, la sezione su Costieraamalfitana.com è il luogo virtuale ideale, soprattutto perchè, come tutti i contenuti di questo storico portale, è scritta da chi conosce e vive da sempre i luoghi di cui parla. Costieaamalfintana.com, infatti, è un punto di riferimento editoriale indiscusso tra chi cerca informazioni per organizzare una vacanza in questo luogo magico.

Le esperienze da vivere nei paesi della Costiera sono le più disparate. Non solo quelle enogastronomiche, grazie alle quali una semplice cena si può trasformare in un vero e proprio viaggio nella storia e nella cultura locali, ma anche quelle all’insegna del divertimento riescono a rispondere alle esigenze più diverse.

I più richiesti sono i tour in barca, che consentono, anche nei periodi di altissima stagione, di scoprire posti bellissimi e fare il bagno al largo delle spiagge più affollate, senza subire problemi di traffico e parcheggio. Anche i tour alla scoperta dei gusti tipici sono molto graditi ai turisti: dall’escursione lungo il sentiero dei limoni alle lezioni di cucina, i turisti golosi non rimarranno a bocca asciutta! Degustazioni di vini tipici e tour nelle vigne, poi, aiuteranno sempre a trovare il giusto abbinamento.
Per i più avventurosi, poi, non mancano le scoperte in volo ed i tour di grotte e spiagge in kayak. Anche gli appassionati di storia possono trovare ciò che fa per loro, con una visita guidata nel cuore della Valle delle Ferriere.

Insomma, c’è sempre una via di mezzo tra la vacanza organizzata e il turismo fai da te ed è quella di affidarsi a chi conosce il territorio e lo racconta on line!

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82