Contenuto Pubblicitario
Circumvesuviana: il flop infinito

Circumvesuviana: il flop infinito

04 Ottobre 2023 0 Di Nunzio Ingiusto

La Circumvesuviana, ferrovia strategica per la Campania, al centro di polemiche per disservizi e scarsa capacità di gestione.

 

L’ edizione 2023 di EXPO Ferroviaria a Milano non porta bene alla Circumvesuviana. Nelle ore in cui si inaugurava la fiera italiana delle tecnologie, dei prodotti e dei sistemi dedicati al settore ferroviario, la storica e malandata ferrovia della Campania diventava entrava nel mirino di Forza Italia. Il flop più grande dei trasporti al Sud.
La Circumvesuviana è gestita dalla Societá Eav di proprietà della Regione Campania. Nei mesi scorsi il presidente Vincenzo De Luca ha difeso la società ed il presidente dell’Eav Umberto De Gregorio, da molti ritenuto inadeguato a gestire la ferrovia. Porta la croce di un sistema da riorganizzare ma lui non lascia.
A questo proposito il senatore di Forza Italia Francesco Silvestro non si risparmia. In una nota diramata dall’ufficio stampa del partito al Senato, definisce scellerata la gestione della Circumvesuviana. Va diritto al cuore del problema.
La crisi dei trasporti a Napoli è, purtroppo, evidente senza che le istituzioni se ne prendano troppo cura. Alle questioni legate allo smog, al congestionamento, alle lunghe attese alle fermate o nelle stazioni  si aggiunge – o meglio è sempre stata presente- la rabbia di pendolari e turisti. Corse saltate, incidenti tecnici, gente sotto il sole a piedi sui binari mentre Regione e Eav parlano di acquisto di  treni nuovi, investimenti del PNRR, ecc. La gente che viaggia non se ne accorge e De Luca può polemizzare quanto ritiene.
Vista dal versante politico se la sinistra che governa Napoli e la Campania sembra non accorgersi delle condizioni del trasporto pubblico, l’opposizione ha molto buon gioco nel sollevare il caso. 

“È una crisi senza tregua- dice Francesco Silvestro. “Aumenta la rabbia tra i pendolari e le migliaia di turisti che affollano la città e le bellezze della costiera.Tante le corse soppresse senza alcun preavviso, per non parlare dei ritardi senza fine per i tanti lavoratori costretti ad usare la Circumvesuviana”.
Ancora una volta sembra risuonare il giudizio di Legambiente di “peggiore ferrovia d’Italia”. Sia il presidente De Luca che il vertice dell’Eav non hanno mai preso in considerazione questa valutazione. Anzi rivendicano i bilanci risanati e fanno appello alla tolleranza degli utenti.
Lo stato di grazia in cui si trovano Napoli e i luoghi più attrattivi della provincia con milioni di turisti, richiederebbe una cambiamento radicale nella gestione e nell’ascolto dei cittadini.
Basta proclami, servono azioni concrete per arginare questa gestione scellerata” dice Francesco Silvestro. Avrà fortuna il senatore forzista ? Non sappiamo perché la Circum è un evergreen  patetico. Peccato solo che il parlamentare non abbia fatto riferimento allo stato di ”accoglienza” dei viaggiatori in alcune stazioni. Ci sono quelle ultra degradate (come nella foto)  dove si consumano reati di ogni tipo. Il degrado dentro e fuori è il biglietto da visita che un sindaco non dovrebbe tollerare. Ha sempre tempo per intervenire sul tema il senatore Silvestro, perché nel palazzone direzionale della Circumvesuviana si pensa ad altro. Nonostante denunce e segnalazioni.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82