
Ikea festa a Napoli: 20 anni di amore e fantasia
03 Giugno 2024Il brand dell’arredamento festeggia 20 anni di presenza nella città partenopea.
Il megastore di Afragola è stato inaugurato il 3 giugno 2004 e da allora il legame con Napoli e la Campania si è sviluppato con oltre 50 progetti sociali sul territorio insieme a istituzioni, associazioni locali e realtà impegnate a favore dei più fragili. Ovviamente c’è stato il business , vincente con oltre 60 milioni di visitatori e la vendita di un prodotto su tutti: 200mila librerie BILLY. 20 anni sono un evento che ” testimonia l’affetto che i campani ripongono quotidianamente in noi” dice Emilia Carolla, Market Manager di Ikea Napoli. Nessun napoletano è sfuggito alla contaminazione di un brand che è un modo di stare in casa, di intendere l’acquisto. “Il risparmio dell’azienda deve portare anche a un risparmio per il cliente”, è una delle frasi più celebri del fondatore Ingvar Kamprad. Genio del nostro tempo, avversato, osannato, studiato, con la sua azienda ha capovolto il concetto mondiale di arredamento e di vivere gli spazio. Napoli si è adeguata aderendo alla filosofia di chi ti vende mobili che devi costruire a casa. ” Noi giorno dopo giorno, lavoriamo con impegno e dedizione per promuovere un’idea di casa e, più in generale, di società, aperta e accogliente” continua Carolla. “Stiamo attenti ai bisogni delle persone e dell’ambiente, fedeli alla nostra visione di creare una vita migliore per la maggioranza delle persone” prosegue Carolla. Nei 20 anni di attività Ikea Napoli, ha sostenuto tra l’altro la Fondazione Santobono Pausilipon, iniziative benefiche e di aiuto per l’ambiente e il paesaggio. Non sono molte le aziende che in un’area complessa come quella napoletana, aiutano il territorio e certamente Ikea ha una strategia commerciale che le porta benefici. Accanto alle vendite ci sono state collaborazioni che hanno reso dei soggetti meno precari. È pensabile che per i prossimi 20 anni faccia ancora così. L’oceano non bagna Napoli , Ikea lo porta con il metaverso.