Contenuto Pubblicitario
Il Papa in campo contro la guerra. La forza del buonsenso contro quella degli interessi di parte

Il Papa in campo contro la guerra. La forza del buonsenso contro quella degli interessi di parte

23 Febbraio 2022 0 Di Marino Marquardt

Sessant’anni fa – nel ’62, in occasione della crisi di Cuba- vinse la diplomazia e la saggezza dei Capi di Urss e Usa. Toccò a Nikita Kruscev e a John Kennedy allontanare la minaccia.

Oggi – stesso copione a parti invertite sulla destinazione dei missili – toccherà a Joe Biden e a Vladimir Putin spegnere le scintille del principio di incendio.

Allora finì a tarallucci e vino con i marinai Sovietici e Statunitensi a scambiarsi dalle rispettive Navi sorrisi e bottiglie di Vodka e Coca Cola in sostituzione dei temuti colpi di cannone.

In quella Occasione ebbe un ruolo non trascurabile Papa Giovanni XXIII. Oggi lo stesso ruolo lo sta riproponendo Papa Francesco.

Al momento i tamburi di guerra tra Russia e Ucraina segnalano soprattutto una guerra di nervi. Una guerra come ai tempi di quella fredda tra Usa e Urss.

Una guerra di nervi che richiede il tempo necessario da lasciare alle Diplomazie per svolgere ii rispettivo lavoro.

La situazione – insomma – è seria ma non ancora grave. Checché urlino le prime pagine dei Giornaloni…

Ed ecco -come Sessant’anni fa – la Diplomazia Vaticana uscire allo scoperto dopo il lavoro svolto sottotraccia per scongiurare una Guerra ai Confini della Ue e nel cuore della ex Unione Sovietica.

Dopo due settimane di silenzio nonostante l’escalation delle tensioni Internazionali (silenzio per consentire alla Segreteria di Stato della Santa Sede di intensificare contatti riservati), Papa Francesco oggi ha rivolto il suo appello di Pace. Bergoglio lo ha fatto al termine dell’udienza generale nell’Aula Paolo VI.

Il Papa ha usato parole attentamente calibrate con i suoi più stretti collaboratori.

Un invito alla Preghiera e al Digiuno per il 2 marzo – il suo – nel giorno in cui la Chiesa Cattolica inizia la Quaresima.

Il Papa ovviamente si propone da una posizione equidistante dai diversi attori della crisi, tiene ad apparire come uomo di mediazione per la soluzione delle tensioni.

“Ho un grande dolore nel cuore – afferma Francesco – per il peggioramento della situazione nell’Ucraina. Nonostante gli sforzi diplomatici delle ultime settimane si stanno aprendo scenari sempre più allarmanti. Come me tanta gente, in tutto il mondo, sta provando angoscia e preoccupazione. Ancora una volta la pace di tutti è minacciata da interessi di parte”.

Da qui, l’invito di Bergoglio: “Vorrei appellarmi a quanti hanno responsabilità politiche perché facciano un serio esame di coscienza davanti a Dio, che è Dio della Pace e non della Guerra; che è Padre di Tutti, non solo di Qualcuno, che ci vuole Fratelli e non Nemici. Prego tutte le Parti coinvolte perché si astengano da ogni azione che provochi ancora più sofferenza alle popolazioni, destabilizzando la convivenza tra le nazioni e screditando il Diritto Internazionale”.

La forza del Buonsenso contro la Forza degli Interessi di Parte. La partita continua tra Guerra e Pace…

Ps. “Sopra le Righe”, è uno spazio in progress che a seconda degli avvenimenti di giornata aggiornerà il commento arricchendolo. “Sopra le Righe” è uno spazio che offre a chi scrive il privilegio di potersi esprimere in prima persona su fatti non necessariamente legati alla quotidianità. Uno spazio eretico in cui le opinioni del sottoscritto talvolta non appariranno coerenti con la linea editoriale. Voltaire docet…

Nota per gli Ortodossi della Lingua Italiana. Nella stagione in cui si tende ad inibire e a limitare l’uso delle Maiuscole, vado controcorrente. E chiarisco: le Maiuscole presenti nel testo non contemplate dal corrente galateo linguistico sono volute, esse rappresentano una licenza grafica dell’Autore e intendono conferire la giusta importanza al ruolo della parola gratificata dalla maiuscola. La maiuscola – insomma – funge da sottolineatura. Chiedo venia a Quelli della Crusca,,,
23/02/2022 h.08.00

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82