Contenuto Pubblicitario
Il welfare italiano ? È da innovare. Un bando della Fondazione Cariplo

Il welfare italiano ? È da innovare. Un bando della Fondazione Cariplo

28 Ottobre 2024 0 Di Gino Napoli
L’11 novembre scadono i termini per partecipare al più grande bando italiano per innovare il welfare italiano. La Fondazione Cariplo tra gli istituti più sensibili al tema.

Il welfare è tra i temi che non escono mai dall’agenda politica. Gli italiani hanno una grande attenzione a tutto ciò che lo Stato deve assicurare in termini di servizi, di qualità della vita, di cure. Le lamentele e le proteste per le cose che non funzionano o per i servizi erogati male sono all’ordine del giorno.  Il Paese, tuttavia, affronta sfide significative, sia storiche che emergenti, legate ai cambiamenti socio-demografici e alle crisi internazionali. La Fondazione Cariplo negli ultimi anni si è qualificata come uno dei maggiori interlocutori su queste tematiche che hanno bisogno di essere organizzate meglio.  La decrescita della natalità e l’invecchiamento della popolazione stanno mettendo a dura prova la sostenibilità del sistema, rendendo urgente l’adozione di soluzioni innovative. Quali ? Le nuove tecnologie, sicuramente, possono essere le leve più efficaci per abilitare le innovazioni necessarie a rispondere ai bisogni in evoluzione. In questo impegno è online la seconda edizione del bando Innovawelfare, bando a sostegno delle iniziative che prevedono di innovare le risposte di  servizi pubblici mediante le nuove tecnologie. E’ uno strumento filantropico, promosso dalle aree Servizi alla Persona e Ricerca Scientifica, realizzato con il supporto di Cariplo Factory e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore (FSVGDA). Il punto interessante è la dotazione finanziaria che copre l’iniziativa con uno stanziamento complessivo di 1.600.000 euro.

Due fasi per concorrere

Il bando è articolato in due fasi: invio delle proposte innovative entro l’11 novembre 2024; invio dei progetti esecutivi entro il 26 febbraio 2025. “InnovaWelfare”- dice la Fondazione- nasce con l’obiettivo di accelerare la sperimentazione di nuove soluzioni tecnologiche per migliorare il benessere delle persone, in particolare quelle fragili. Il bando si rivolge alle organizzazioni che stanno già lavorando in questa direzione e che hanno individuato soluzioni tecnologiche avanzate da sperimentare. Le proposte che saranno selezionate nella prima fase parteciperanno a un Bootcamp formativo a gennaio 2025 presso Cariplo Factory a Milano. Durante quell’esperienza riceveranno supporto per la definizione dei progetti esecutivi. Le candidature selezionate nella fase due avranno un contributo economico per la realizzazione dei progetti pilota e/o prove sperimentali, accompagnato da un percorso di rafforzamento progettuale.

Le buone attese di Cariplo per questa seconda edizione del bando si basano sui risultati della prima edizione. Infatti, sono state raccolte 44 idee progettuali, di cui 12 sono state ammesse alla fase due 2 e hanno beneficiato di servizi di affiancamento personalizzati. Sono stati selezionati 7 progetti, che hanno ricevuto un contributo complessivo di 1.450.000 euro per la realizzazione di progetti pilota e prove sperimentali. Le soluzioni sostenute hanno riguardato vari ambiti del welfare, con un focus particolare sull’invecchiamento e la non-autosufficienza, e stanno sperimentando sistemi di monitoraggio domiciliare, piattaforme per l’invecchiamento attivo, per la telemedicina e per il Parent Training e app per l’individuazione precoce di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82