Contenuto Pubblicitario
L’intelligenza artificiale è da capire. Dibattito a Pomigliano d’Arco

L’intelligenza artificiale è da capire. Dibattito a Pomigliano d’Arco

19 Ottobre 2024 0 Di Gino Napoli

L’Intelligenza artificiale altra tappa del percorso culturale del Centro Culturale  Giorgio La Pira

La scienza, le tecnologie, la storia, i libri, sono il collante degli incontri organizzati per il 2024 dal Centro Giorgio La Pira di Pomigliano d’Arco. La capacità di affrontare i temi di maggiore attualità con spirito laico e curiosità ha reso il “La Pira”un’istituzione del Terzo settore tra le più seguite in Campania e fuori.

La programmazione culturale di quest’anno riscontra sempre più adesioni, come è avvenuto nei recenti appuntamenti sul Medioevo e sulla storia di Pomigliano D’Arco durante la seconda guerra mondiale.

Il bisogno di confronto e di approfondimento sui temi che riguardano la vita delle persone si collega anche al bisogno di stare insieme, sedersi intorno a un tavolo,  dialogare. Lo sforzo dei soci e del Consiglio direttivo in collaborazione con altre realtà territoriali è un dato di fatto.
L’intelligenza artificiale è oggi il tema mondiale che suscita maggiore interesse. Ne parlano esperti di tecnologie, manager, giornalisti, politici e questo perché  le implicazioni che l’applicazione ha sul mondo di oggi e di domani. Cosa ci riserva ?

Per mercoledì 23 ottobre alle ore18 nella Rettoria della Chiesa Maria SS del Carmine, il Centro La Pira e la Parrocchia di San Felice in Pincis, hanno organizzato l’incontro su :” L’educazione all’intelligenza artificiale”.
Don Leonardo Falco, parroco e assistente Azione Cattolica Diocesi di Nola, insieme a Caterina De Falco, Presidente del “La Pira”, introdurranno il tema. I professori di informatica Angelo Manganiello e Paolina Napolitano terranno le relazioni sul tema. La serata si annuncia interessante anche perché alla tematica scientifica si aggiunge un intermezzo musicale. Durante l’incontro, gli ospiti, infatti, potranno assistere all’esibizione di due giovani artisti: Benedetta Beneduce cantante e Fabio Coppola, tastierista.

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82