Contenuto Pubblicitario
Malattie rare, a Pompei luci accese sull’Antiquarium

Malattie rare, a Pompei luci accese sull’Antiquarium

26 Febbraio 2021 Off Di Marco Martone
Il Parco archeologico di Pompei partecipa alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, con illuminazione a colori  della facciata dell’Antiquarium.

Pompei, luci accese sulle malattie rare

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, con illuminazione a colori  della facciata dell’Antiquarium.

Il 28 febbraio 2021 si celebrerà l’annuale Giornata mondiale sulle Malattie Rare, che chiude la settimana dedicata alla sensibilizzazione e alla conoscenza di quelle malattie poco conosciute ma complesse e al sostegno dei pazienti affetti e delle loro famiglie.

Il Parco Archeologico di Pompei partecipa e sostiene l’iniziativa “Accendiamo le luci sulle malattie rare”, con una simbolica illuminazione della facciata dell’Antiquarium degli scavi archeologici di Pompei, recentemente ristrutturato e riaperto al pubblico.

Grazie alla collaborazione delle associazioni, molti monumenti in diverse regioni di Italia si illumineranno con i colori della Giornata delle Malattie Rare.

L’iniziativa è promossa da UNIAMO, la Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d’Italia, con la missione di migliorare la qualità di vita delle persone affette e delle loro famiglie conduce attività di advocacy per la tutela e promozione dei diritti negli ambiti di ricerca, bioetica, politiche sanitarie e socio-assistenziali.

Questa attività è svolta anche a livello europeo in qualità di Alleanza Nazionale di EURORDIS-Rare Disease Europe.

 

Questo articolo è stato pubblicato anche qui: http://www.scrivonapoli.it/149125/

Contenuto Pubblicitario
Banner Istituzionale Italpress 666x82